Oh, Canada - Recensione: la (tele)camera confessionale - Cannes 2024

Oh, Canada - Recensione: la (tele)camera confessionale - Cannes 2024

#articoli "Oh, Canada! Our home and native land!" Queste le prime parole dell'inno nazionale canadese che Paul Schrader, leggendario regista e sceneggiatore statunitense, ha scelto come titolo del suo ultimo film, presentato in competizione al 77° Festival di Cannes dopo un'assenza di ben trentasei anni, quando partecipò con Patti Hearst all'edizione del 1988. Oh, Canada riunisce Schrader a Richard Gere, divo che il regista ha contribuito a lanciare nel 1980 con American Gigolo, allora uno dei primi tasselli della ricerca esistenzialista al cuore dell'opera di un autore così sensibile al trascendentale da averne addirittura scritto un libro. (CineFacts)

La notizia riportata su altri giornali

Classifiche consigliate Un famoso documentarista canadese concede un’ultima intervista a uno dei suoi ex studenti per raccontare tutta la verità sulla sua vita. Una confessione filmata proprio di fronte a sua moglie… (BadTaste.it Cinema)

In riproduzione A partire da 4 giorni prima del festival i lavoratori del palais, il complesso delle persone che rende possibile lo svolgimento del festival minaccia uno sciopero, la questione è complessa ma ancora non è partito. (BadTaste.it Cinema)

“(Russell Banks) Si è ammalato. OPEN DAY SCUOLA SENTIERI SELVAGGI, IN PRESENZA/ONLINE IL 7 GIUGNO! (Sentieri Selvaggi)

Cannes, Richard Gere: "Gli artisti possono aiutare il mondo a salvaguardarsi"

Un vero impostore Il celebrato documentarista Leonard Fife concede un’intervista-confessione a un suo ex allievo sotto lo sguardo amorevole dell’ultima moglie. (quinlan.it)

Cannes – Richard Gere è il capofila delle star anni Novanta che brillano alla Croisette. Naomi Campbell ha sfoggiato un abito che non indossava da 28 anni, sono tornati Demi Moore, Nicolas Cage, Kevin Costner. (la Repubblica)

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)