I commercialisti invitano i grillini alla proroga dei versamenti al 30 settembre

Zazoom Blog ECONOMIA

L'ALA - È Antonio Durantini il nuovo presidente del Rotary Club L'Aquila Gran Sasso d'Italia, commercialista molto noto e stimato guiderà il sodalizio nell'anno rotariano 2020/2021, succedendo all' ...La provincia che soffre meno è Siracusa, con -13,7%.

Il dato emerge dall'Osservatorio sui bilanci delle Srl 2018 e stime 2020 del Consiglio e della Fondazione nazional ...

Il dato emerge dall'Osservatorio sui bilanci delle Srl 2018 e stime 2020 del Consiglio e della Fondazione nazional . (Zazoom Blog)

Se ne è parlato anche su altri giornali

(DIRE) Roma, 13 Lug. Governo, sveglia”. (ilMetropolitano.it)

(askanews) - "Le scadenze fiscali delle imprese e delle partite ai a previste per luned prossimo vanno ulteriormente prorogate almeno fino al 30 settembre". L'allarme di commercialisti e tributaristi: "Necessario rinviare il pagamento delle tasse al 30 settembre" (Di mercoledì 15 luglio 2020) Ora " spiega la nota dei tributaristi - non resta che sperare che il Decreto Semplificazioni, approvato salvo intese, possa contenere già tale rinvio al momento della pubblicazione in Gazzetta . (Zazoom Blog)

Per cui risulta indispensabile “prorogare ulteriormente il termine del 20 luglio”, per i versamenti relativi alle dichiarazioni dei redditi e dell’Irap, fino al 30 settembre 2020. Inoltre – come fanno notare i commercialisti – se i contribuenti sono a corto di liquidità in questa fase non certo rosea, gli studi professionali sono oberati di lavoro. (Tiscali.it)

In una lettera inviata oggi al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, il presidente nazionale della categoria, Massimo Miani, scrive “che essendo ormai imminente la scadenza del prossimo 20 luglio si rinnova formalmente e come urgente priorità di tutti gli oltre 118 mila iscritti al nostro Ordine professionale la richiesta di proroga al 30 settembre del termine per i versamenti relativi alle . (Zazoom Blog)

Proroga imposte: verso lo slittamento a settembre? Proroga imposte: lo slittamento al 30 settembre non è ancora ufficiale anche se la Camera, approvando l’ordine del giorno presentato dal deputato Alberto Gusmeroli, ha strappato un impegno in linea di massima all’esecutivo. (Termometro Politico)

Sono i motivi per i quali il Consiglio nazionale dei commercialisti torna a chiedere con forza, dopo averlo già fatto ripetutamente nelle scorse settimane, il rinvio dei versamenti al 30 settembre. (Adnkronos)