Coronavirus, la Comunità di Valle chiede la chiusura degli impianti della Val di Sole

NEVEITALIA.IT INTERNO

Al Tonale gli impianti del versante lombardo sono chiusi, mentre quelli del versante trentino sono aperti.

Qui gli impianti di risalita della versante lombardo sono tutti chiusi per evitare la diffusione del coronavirus, mentre quelli del versante trentino sono aperti.

A richiedere lo stop degli impianti sono anche le amministrazioni comunali di Cavizzana, Caldes, Terolas, Rabbi, Malè, Croviana, Dimaro Folgarida, Commezzadura, Mezzana, Pellizzano, Ossana, Pejo e Vermiglio (NEVEITALIA.IT)

Su altre fonti

Ricordiamo che il Dcpm emesso ieri sera impone la chiusura per tutti gli impianti sciistici nelle zone di sicurezza. «Impianti e collegamenti regolarmente aperti a Prato Nevoso e Mondolè Ski - scrive la stazione su Facebook -. (Unione Monregalese)

Attualmente l’accesso all’ovetto è consentito a tre persone mentre sulle seggiovie da quattro posti possono salire solo due persone così come su quelle da due posti può salire una sola persona alla volta. (Telenord)

Del personale deve essere appositamente predisposto per far rispettare questa indicazione. Oggi c'è stata una forte affluenza di persone sulle località sciistiche e questo può essere positivo, ma deve esser fatto rispettando le regole. (Trento Today)

Poi è arrivata la chiusura definitiva, che durerà fino al 3 aprile, che attualmente è la data limite per le norme approvate dal Governo. Il Consorzio ha poi comunicato che tutti gli sciatori che hanno usufruito dell'offerta relativa ai due giorni di questo weekend, conservando lo skipass avranno diritto ad un giornaliero gratuito alla riapertura delle piste. (ModenaToday)

E ancora: accessi contingentati in seggiovia e, a impianti chiusi, sedili da igienizzare. Al punto quattro il personale specializzato: “Possiamo contare- aggiunge Oliva- su un team di professionisti delle piste e sul supporto fondamentale della Polizia di Stato che presidia le piste. (La Stampa)

E' quanto emerge da una riunione straordinaria della Giunta Regionale svoltasi stamani per analizzare l'evizione della situazione sanitaria e le relative misure da adottare per contrastare la diffusione del COVID-19 (Coronavirus). (DoveSciare.it)