Maltempo e temperature in calo, poi dal 25 aprile si cambia registro, arriva il caldo

MeteoGiuliacci INTERNO

Una situazione metrologicamente dinamica continuerà a tenerci compagnia fino a tutto il ponte del 25 aprile. Questa variabilità darà sollievo alle zone colpite dalla siccità ma, dall’altra parte, non garantirà esclusivamente bel tempo per chi sarà impegnato nella solita gira fuori porta. Non mancheranno comunque ampi spazi sereni in questi giorni di festa. Un vortice freddo in transito aldilà dell’arco alpino, sta già portando effetti sulle regioni del Nord Italia dove si avrà una maggiore instabilità con fenomeni sparsi e con qualche temporale piuttosto intenso. (MeteoGiuliacci)

Ne parlano anche altri media

È appena cominciata l'ultima decade di Aprile, quella che ci traghetterà nella parte finale della Primavera e che solitamente, dal punto di vista climatico, riserva spesso le prime avvezioni calde di una certa rilevanza. (MeteoLive.it)

Inizia con un sabato di sole il weekend del 22 e 23 aprile, che dà il via al ponte della festa della Liberazione. La domenica però la pressione torna a diminuire al Nord, dove torneranno piogge, temporali e grandinate. (Sky Tg24 )

Beh, non avevamo dubbi viste le proiezioni meteo climatiche dei modelli previsionali. Giorno dopo giorno stiamo assistendo delle variazioni importanti, variazioni che pian piano si stanno indicando quella che potrebbe essere la giusta direzione. (Meteo Giornale)

Le temperature saranno in diminuzione nelle zone interessate dal peggioramento, in rialzo lungo il medio e basso versante adriatico. (METEO.IT)

La primavera mostrerà ancora il suo volto fatto di tempo buono, alternato a della variabilità tra domenica pomeriggio e buona parte di lunedì. Le mappe in quota disegnano la rimonta temporanea di un promontorio per sabato, parzialmente scalfito domenica con possibile nuovo peggioramento del tempo. (Meteo Giornale)

La situazione meteo è in miglioramento, il ponte del 25 aprile sarà variabile con sole e qualche scroscio di pioggia, un tempo tipicamente primaverile. Lo sottolinea Antonio Sanò, fondatore del sito www. (Gazzetta di Parma)