Roaming dati, bolletta salata per un utente: 16mila euro da TIM

Andare all’estero, lasciare la connessione dati attiva, tornare a casa e trovare una fattura da record da pagare al proprio operatore telefonico.

Durante un viaggio di lavoro in Sud America, l’utente ha lasciato inavvertitamente la connessione dati attiva per quattro ore per un costo totale di 16.682 euro, cifra calcolata da TIM per il roaming dati.

Per questo motivo, non è stato possibile chiedere l’annullamento totale della fattura ma la storia ha comunque un lieto fine. (Tom's Hardware Italia)

Su altri media

L'agente immobiliare si è rivolto all'ufficio legale Adico, che è riuscito a risolvere - seppur parzialmente - la costosa problematica. Se pensate di spendere troppo con il vostro operatore, allora significa che non vi siete mai dimenticati di disattivare il roaming all'estero, specie fuori dai confini europei. (HDblog)

L'offerta ha una validità di 24 ore e potrà dunque essere sfruttata fino alle ore 23:59 di oggi, 21 gennaio 2020. La ricarica, come da tradizione per questo genere di iniziative cicliche (l'ultima risale allo scorso 12 dicembre), dovrà essere effettuata esclusivamente tramite l'app MyTIM, disponibile al download gratuito su Google Play (Android) e App Store (iOS). (HDblog)

Per fortuna il cliente ha ottenuto almeno uno sconto del 75%, e dovrà così pagare "solo" 4600 euro. Lo sapete che le tariffe del Roaming in alcuni paesi del mondo sono carissime? (Multiplayer.it)

Bolletta TIM salata: attenzione al roaming dall’estero. La vicenda risale ad aprile 2019, si è tuttavia conclusa soltanto adesso. Ben quattro ore di roaming “incontrollato” dal suo smartphone, senza alcuna tariffa dedicata attiva. (Tech Princess)

Oggi martedì 21 gennaio 2020 torna una nuova iniziativa legata a Ricarica Online di TIM, l'operatore storico italiano blu. Prima di salutarci vi ricordiamo l'episodio recente della fattura da 16.000 euro ad un cliente TIM. (Multiplayer.it)

Esemplificando, quindi, nel caso di tre ricariche da almeno 15 euro, il cliente riceverà un bonus di 15 euro che si sommerà al valore delle ricariche (nell’esempio 45 euro) per fornire un credito complessivo di 60 euro. (MondoMobileWeb.it)