Bollo auto 2020: cosa cambia dal 1 gennaio e aumento pagamento

Termometro Politico ECONOMIA

Bollo auto 2020: il pagamento diventa elettronico. Dal primo gennaio 2020, il bollo auto si pagherà esclusivamente in modalità telematica: chiuso definitivamente il canale delle agenzie di pratiche automobilistiche utilizzabile finora per pagare la tassa sui veicoli intestati a residenti in altre regioni.

Dal primo gennaio, è possibile pagare il Bollo auto 2020 attraverso una procedura telematica, attraverso la piattaforma PagoPa. (Termometro Politico)

Su altre testate

Vediamo cosa dice la legge a proposito e, dunque, stabiliamo quando non è obbligatorio il bollo auto. Ad esempio, le auto Gpl non pagano il bollo per i primi cinque anni;. veicoli intestati alle Onlus (secondo ciò che prevede annualmente la normativa statale e regionale);. (Adnkronos)

Bollo auto: quando si paga? Esenzione bollo auto: quando il tributo regionale legato alla proprietà del veicolo non va pagato? (La Legge per Tutti)

Bollo auto sospeso in 10 Regioni. A causa del Coronavirus, il bollo auto è stato sospeso in 10 Regioni per il momento: Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Piemonte, Toscana, Marche, Lazio, Umbria, Campania, Friuli Venezia Giulia. (Termometro Politico)

Evita di pagare bollo auto con questi metodi legali! Un’altra soluzione per non pagare il bollo è quella del noleggio a lungo termine o il car sharing. (Proiezioni di Borsa)

In virtù di questo nuovo statuto alcune realtà come l’Emilia Romagna hanno optato per il bollo auto Gratis. Viene ora concesso agli automobilisti che scelgono di immatricolare una nuova auto ibrida il cui onere fiscale non superi i 191 Euro l’anno. (Tecnoandroid)

In Piemonte sono del tutto esentati dal pagamento del bollo auto i veicoli elettrici così come quelli a metano e Gpl. Bollo auto: i veicoli soggetti a esenzione. Tutti i proprietari di veicoli ogni anno devono pagare il bollo auto a prescindere dal fatto che questi ultimi si usino o meno. (Termometro Politico)