EuroCup - Scariolo: "Rammaricato per la sconfitta, ma passo nella giusta direzione"

Pianetabasket.com SPORT

Sono rammaricato perché abbiamo sbagliato un layup nell'ultimo possesso, ma è una sconfitta dalla quale costruire altro.

Allo stesso tempo, anche se sono arrabbiato per la sconfitta, non posso non essere contento della prestazione dei miei giocatori.

Sergio Scariolo ha commentato così la sconfitta esterna della Virtus Bologna sul Buducnost.

Penso che il passo fatto sia nella giusta direzione, ma non abbastanza per battere una delle migliori squadre di EuroCup in trasferta"

Hanno mostrato esperienza nel controllo gara soprattutto con Justin Cobbs e grande potenza sotto con Willie Reed. (Pianetabasket.com)

La notizia riportata su altri media

Sabato c’è Pesaro al PalaDozza, mentre in coppa saranno sfide decisive le prossime contro Valencia e Venezia, per allora servirà la miglior Virtus, quella vera. Un ko tutto sommato accettabile, se ne esiste uno, eppure meno digeribile dopo quelli con Napoli e Tortona in campionato. (Bologna in diretta)

4 Novembre 2021. Prima sconfitta in EuroCup per le V Nere. Continua il momento no della Virtus Bologna. Sabato in programma la sfida con Sassari (Sportal)

Abbiamo sbagliato un canestro facile alla fine ma è una sconfitta dalla quale possiamo trarre e costruire tanto.”. . Fonte: ufficio stampa Virtus Bologna Molti giocatori non sono abituati a giocare in questo tipo di atmosfera con grandi responsabilità e ruoli importanti nella squadra. (Basketmarche.it)

Il tabellino BUDUCNOST PODGORICA-SEGAFREDO BOLOGNA 86-82. (22-28, 37-48, 64-70). Buducnost: Cobbs 23, Atic 5, Sehovic ne, Micov 4, Barovic ne, Seeley 4, Z. Nikolic, Jagodic-Kuridza 6, Drobnjak 2, Wiley 9, Popovic 12, Reed 21. (Corriere della Sera)

Abbiamo sbagliato un canestro facile alla fine ma è una sconfitta dalla quale possiamo trarre e costruire tanto.”. Area Comunicazione e Stampa. Virtus Segafredo Bologna. Jacopo Cavalli (romagnasport.com)

Classifica Gruppo B. 1 Buducnost (3-0), 2 Virtus Bologna (2-1), 3 Cedevita (2-1), 4 Gran Canaria (2-1), 5 Bursaspor (2-1), 6 Valencia (1-2), 7 Bourg (1-2), 8 Reyer Venezia (1-2), 9 Ulm (1-2), Patrasso (0-3) Per la compagine greca si salva solo Kendrick Ray autore di 16 punti con 10 rimbalzi catturati. (Sportando)