La pazza gioia di ‘Tutto chiede salvezza’

Nella nuova dramedy diretta da Francesco Bruni c'è la stessa profondissima empatia, lo stesso sorriso sulle labbra, lo stesso dolore inarrestabile. Quel sentire troppo tutto come il suo protagonista, affidato alla sensibilità sopraffina di Federico Cesari (Rolling Stone Italia)

Su altre fonti

E sapete perché? Perché è una serie importante e da vedere. Foto Netflix La base è (AMICA - La rivista moda donna)

Nato a Roma il 5 marzo 1997, Federico Cesari ha iniziato a recitare da piccolo, debuttando nel film di Pupi Avati La cena per farli conoscere. (Movieplayer)

Ecco il video. Online è stato diffuso il video della nuova puntata di Parliamone, il format di Netflix in cui diversi ospiti discutono di un tema. Nella nuova puntata a tenere dibattito è la questione della salute mentale. (Lega Nerd)

In Tutto chiede salvezza, la miniserie di Netflix tratta dall’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli e diretta da Francesco Bruni, per il percorso che il protagonista Daniele (Federico Cesari) intraprende durante il suo ricovero in Psichiatrica diventano fondamentali i suoi compagni di stanza. (Tvblog)

Su Netflix, da qualche giorno è arrivata una serie potente e delicata, semplice e meravigliosa. Prodotta da Picomedia, con la regia di Francesco Bruni e liberamente ispirata all’omonimo romanzo vincitore del premio Strega Giovani nel 2020 di Daniele Mencarelli, Tutto chiede salvezza racconta la storia di Daniele (Federico Cesari) e Nina (Fotinì Peluso), due ragazzi costretti in regime di TSO per una settimana nel reparto di neuropsichiatria di un ospedale vista mare. (Luce)

In quale ospedale è ambientato Tutto chiede salvezza e le location della serie Netflix Tutto chiede salvezza è la nuova serie di Netflix con Federico Cesari, nel ruolo del poeta Daniele Mencarelli, che racconta la sua settimana di TSO realmente vissuta in ospedale a vent’anni. (Stile e Trend Fanpage)