Smart working privati 2022, accordo, regole, orari, tempi, disconnessione: come funziona

Il Giorno INTERNO

Le parti sociali chiedono urgenti misure di semplificazione del regime delle comunicazioni obbligatorie relative all'invio dell'accordo individuale

La prestazione di lavoro in modalità agile può essere articolata in fasce orarie, individuando, in ogni caso, la fascia di disconnessione.

Le Parti sociali concordano sulla necessità di incentivare l'utilizzo corretto del lavoro agile anche tramite un incentivo pubblico destinato alle aziende che regolamentino il lavoro agile con accordo collettivo di secondo livello. (Il Giorno)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il testo completo dell’accordo sullo smart working. Secondo un rapporto pubblicato a novembre dal Politecnico di Milano, i lavoratori in smart working prima della pandemia erano circa 600 mila in tutto il Paese. (Open)

Al via linee guida per disciplinare nella contrattazione il lavoro da remoto nel settore privato. "Oggi concludiamo un percorso per il quale confronto e dialogo sono stati fondamentali", ha detto il ministro Andrea Orlando. (Adnkronos)

Le nuove regole dello smart working. Quali sono le principali novità sullo smart working, ossia le nuove regole che verranno adottate una volta finita la fase emergenziale Covid? Il lavoratore smart avrà gli stessi diritti economici e normativi di quelli che lavorano nei locali aziendali. (Today)

Ma il documento siglato tra il Ministero del Lavoro e le parti sociali è la scintilla che il Paese attendeva da troppo tempo: il lavoro agile è ora considerato una parte del tutto, un tassello disponibile, uno strumento accessibile, un ingrediente plausibile. (Punto Informatico)

advertisement. L’Associazione degli Artigiani ricorda come per fare impresa, oggi, in Sardegna, sia necessario essere molto più bravi e molto più tenaci rispetto agli altri colleghi del resto d’Italia. (Sardegna Reporter)

Permessi. Salvo esplicita previsione nei CCNL o nei contratti territoriali e/o aziendali, durante le giornate di lavoro agile non possono essere previsti e autorizzati turni di lavoro straordinario. A tale riguardo, la contrattazione collettiva può individuare i luoghi inidonei allo svolgimento del lavoro agile per motivi di sicurezza o riservatezza dei dati (PMI.it)