Referendum giustizia, Pour l'Autonomie invita a votare sì

AostaSera INTERNO

“Durante il Comitato Direttivo di Pour l’Autonomie tenutosi il 17 maggio 2022, abbiamo preso atto, a fronte delle molteplici segnalazioni pervenuteci, del mancato coinvolgimento del nostro Movimento nell’organizzazione della Conferenza Stampa indetta dal Comitato del SI per il Referendum sulla Giustizia del prossimo 12 giugno.

Pur rammaricandosi di non esser stati coinvolti dal Comitato, Pour l’Autonomie invita i cittadini a recarsi il prossimo 12 giugno alle urne e a votare “sì” ai cinque referendum in programma. (AostaSera)

Ne parlano anche altri media

Abolizione della legge Severino: La Severino va profondamente modificata, ma chi ruba non può rappresentare il popolo italiano La giustizia italiana soffre di infinite criticità e per migliorarla Fratelli d’Italia indica di votare 3 SI è 2 NO. (newsbiella.it)

Dalle ore 9 alle ore 13 dello stesso giorno, a quella postazione referendaria, il Consigliere Nazionale ANCI Marco Cordone che è anche Consigliere comunale di Fucecchio, illustrerà ai cittadini interessati, i cinque Referendum sulla Giustizia e spiegherà perché è opportuno votare Sì, essendo Referendum abrogativi. (gonews)

CHI PUO' VOTARE. Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che avranno compiuto il 18° anno di età il 12 giugno 2022. COME SI VOTA. L'elettore deve presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale (Oggi Treviso)

Fonte: Ufficio Stampa Soddisfazione in casa Lega per l'odierno inizio a Fucecchio della campagna elettorale per i cinque referendum sulla Giustizia programmati al prossimo 12 giugno. (gonews)

I cinque quesiti su cui gli italiano dovranno pronunciarsi avranno valore a precise condizioni che vanno oltre il merito di quello su cui i cittadini sono chiamati ad esprimesi in senso abrogativo. Quello che dovremo fare domenica 12 giugno 2022 sarà dare un parere di democrazia diretta sui cinque quesiti promossi dal Partito radicale. (Yahoo Notizie)

Il referendum è un’occasione imperdibile per l’Avvocatura, perché partecipando attivamente al voto dei quesiti possiamo aspirare a tornare ad essere parte attiva e responsabile negli ingranaggi della Giustizia. (Liberoquotidiano.it)