Formula 1 2020, test Barcellona, Day 4: Kubica al top

Automoto.it SPORT

Nono è Sebastian Vettel: il tedesco della Ferrari ha attirato l'attenzione su di sé in mattinata, perdendo il posteriore della sua monoposto in curva 8 e causando la prima bandiera rossa della giornata.

Ha preso il via la seconda tornata di test pre-stagionali di Formula 1 a Barcellona: a cogliere il miglior tempo oggi è stato Robert Kubica.

Servendosi delle prestazionali gomme C5, Kubica ha preceduto l'olandese della Red Bull, Max Verstappen, che ha ottenuto il suo tempo con le C3.

Il canadese della Williams ha causato la seconda bandiera rossa di giornata fermandosi in curva 10 per un problema al motore. (Automoto.it)

Su altre fonti

Sesto tempo per la Red Bull di Alexander Albon che ha preceduto il campione in carica della Mercedes Lewis Hamilton. Vettel si è detto particolarmente soddisfatto dei progressi fatti dalla vettura, particolarmente in curva, confermando che i nuovi aggiornamenti rappresentano un passo in avanti. (Motori Fanpage)

Nel primo giorno dell'ultima settimana di test Premondiale al Montmelò, il collaudatore dell'Alfa Romeo Racing ha firmato il miglior tempo in 1'16"942. Robert Kubica a sorpresa. (Tuttosport)

Il Test 2 pre-stagionale di Formula 1 è scattato questa mattina con la prima delle tre giornate previste sul tracciato del Montmelo di Barcellona dopo le 3 già disputate la settimana scorsa. Da segnalare inoltre che Vettel e Hamilton, nelle prime battute della mattina, hanno fatto un paio di run provando le gomme prototipali per Zandvoort. (Motorsport.com Italia)

Il ritorno di Kubica in F1 doveva essere una bella favola da scrivere, che doveva dare il valore dell’uomo a prescindere dalla macchina. Non può e non deve essere ridotta a un episodio. (Motorsport.com Italia)

Test 2 - F1 2020: line up Piloti Giorno 1 Dopo qualche giorno per riprendere fiato dopo il primo trittico di giornate che hanno composto il Test 1 pre-stagionale di F1, oggi i motori tornano a rombare al Montmelo di Barcellona perché scatta il secondo e ultimo test invernale. (Motorsport.com Italia)

Il sei volte campione iridato ha impressionato per costanza di rendimento sul compound a banda bianca anche nei long-run, confermando la bontà del progetto W11. Da registrare infine la nona posizione posizione di Valtteri Bottas (in pista nella sessione pomeridiana) in 1’18″100 sulla Mercedes con una mescola di vantaggio rispetto al compagno di squadra Hamilton, distante però mezzo secondo. (Eurosport.it)