The Old Guard con Charlize Theron: la recensione su Telefilm Central

The Old Guard: la recensione – Credits: Netflix. Dalla carta al cinema e dal cinema a …. Tratto da una graphic novel omonima di Greg Rucka e Leandro Fernandez, The Old Guard è la storia di un gruppo di guerrieri immortali che hanno attraversato i secoli combattendo per quelle che sembravano loro giuste cause.

Resta da chiedersi solo che cosa Netflix voglia fare con The Old Guard ora.

The Old Guard: la recensione – Credits: Netflix. (Telefilm Central)

Su altri media

Nel cast, assieme a Marinelli e Charlize Theron, troviamo Matthias Schoenaerts, KiKi Layne, Marwan Kenzari, Chiwetel Ejiofor e molti altri ancora. (tuttoteK)

A quanto sembra, gli italiani sul popolare social network ne sono particolarmente fieri. Gli utenti Twitter commentano sia la prova attoriale di Marinelli, estremamente apprezzata, e anche il suo fascino. (Adnkronos)

The Old Guard è, difatti, old sotto svariati punti di vista. A seguire la recensione di The Old Guard. (FilmPost.it)

The Old Guard: dal fumetto allo schermo - Guarda il video. Il video che racconta il lavoro svolto per realizzare The Old Guard, il film Originale Netflix in streaming dal 10 luglio sulla piattaforma, a partire dalle pagine del fumetto di Greg Rucka e Leandro Fernandez (ComingSoon.it)

Poi, certo: i fanatici dei cinecomic più roboanti, quelli che devono essere bombardati da stimolazioni sensoriali di ogni tipo senza interruzione, e che preferiscono le loro trame esaurirsi nei BANG, negli SBRANG, nei KABOOM e negli STENG, forse troveranno The Old Guard troppo blando, troppo cheapo per i loro gusti. (ComingSoon.it)

Perché tra i protagonisti di The Old Guard, diretto da Gina Prince-Bythewood, c’è il popolare attore italiano Luca Marinelli che ha al suo attivo moltissime interpretazioni, alcune coronate da premi (tra tutti la Coppa volpi al festival di Venezia 2019 per Martin Eden). (Open)