Bitcoin a fatica, prezzi sotto gli 11.000 dollari

Cryptonomist ECONOMIA

Bitcoin (BTC): prezzi a 10.700 dollari. La debolezza del fine settimana prosegue anche questa mattina con un ulteriore allungo verso il basso con prezzi a testare i 10.700 dollari, il livello più basso degli ultimi cinque giorni.

Prezzi Ethereum (ETH). Prosegue il ribasso iniziato giovedì dai massimi in area 390, dopo aver raggiunto il livello più alto delle ultime due settimane.

Ascolta qui download. (Cryptonomist)

La notizia riportata su altri media

Mi occuperò di capire in cosa può evolvere un’opera d’arte decentralizzata, in quanto la proof of work richiede difficoltà sempre maggiori con il passare del tempo. “Right Place & Right Time”, l’opera NFT in mostra a Roma. (Cryptonomist)

Fonte: Glassnode. Diversi parametri on-chain indicano inoltre che al momento Bitcoin si trova in una sana fase di accumulo. Dati storici mostrano che a fine luglio alcuni miner hanno iniziato a vendere Bitcoin (BTC), portando a una maggiore pressione di vendita nel mercato delle criptovalute. (Cointelegraph Italia)

La quasi totalità degli sportelli (10.062 su 10.067) è in grado di gestire il cambio in Bitcoin. Non le si può toccare, non dispongono di una controparte fisica come sono i contanti per le monete tradizionali, ma le transazioni che viaggiano sulle loro blockchain risultano ora gestibili da oltre 10.000 ATM a livello globale, almeno per quanto riguarda Bitcoin. (Punto Informatico)

Le criptovalute hanno vissuto ribassi a doppia cifra, come nel caso di Ethereum, con perdite oltre il 10%. In caso contrario si aprirebbero spazi per testare 300-305 dollari, area ben difesa dai professionisti in opzioni. (Cryptonomist)

Il massiccio afflusso di capitali verso la DeFi ha causato un'impennata della domanda di token come Wrapped Bitcoin (wBTC). In data 20 settembre, il numero di indirizzi Bitcoin (BTC) che detengono almeno 1 BTC è crollato al livello più basso degli ultimi quattro mesi: lo rivelano i dati di Glassnode. (Cointelegraph Italia)

Anzi, pare che a breve la ben nota valuta digitale dovrebbe superare l soglia dei 10 mila dollari. Bitcoin: può davvero arrivare a 100 mila dollari? (TargatoCn.it)