Allergie, scatta l'obbligo di segnalare cibi rischiosi nei locali

Palermomania.it SALUTE

Dal 13 dicembre sarà obbligatorio nei locali segnalare i cibi che potrebbero provocare pericolose allergie ai consumatori. L'Italia si adegua così al regolamento CEE1169/2011 firmato da tutti i Paesi dell'Unione. Obiettivo del regolamento è informare e ... (Palermomania.it)

Ne parlano anche altre testate

Conosciamo la marca delle scarpe che indossiamo ma quando al ristorante ordiniamo una bistecca non sappiamo da dove arriva, chi l’ha prodotta e come sono stati alimentati gli animali. (Il Fatto Alimentare)

Gli italiani affetti da allergie e intolleranze alimentari stanno per assistere alla realizzazione di un sogno che si configura come diritto: dal 13 dicembre i ristoratori saranno obbligati a segnalare nei menù i cibi a rischio utilizzati come ingredienti per le loro ... (Wakeupnews)

Una disposizione contenuta nel regolamento CEE ... (Italiaglobale.it)

Come dovrà essere applicato nei ristoranti? Una scheda? Oppure un libro degli ingredienti? Google +. Gli esercenti al dettaglio di prodotti alimentari e ... (Teatro Naturale)

L'Italia si adegua e dal prossimo 13 dicembre applicherà il regolamento CEE1169/2011 che prevede che i ristoranti scrivano nei menù la presenza di eventuali allergeni alimentari come uova, pesce, frumento, crostacei, molluschi, glutine, frutta secca, ... (Velvet Body Italia)

Ma non solo: anche se si acquista o ordina carne o ... ROMA. (Giornale di Sicilia)