Decreto Aiuti bis da 14 miliardi: taglio cuneo, bollette e pensioni, ecco tutte le misure

Le novità per lavoratori, pensionati e consumatori
Approvato il Decreto Aiuti bis. Il Consiglio dei ministri riunito a Palazzo Chigi ha dato il via libera al Decreto Aiuti bis che contiene misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali.
Il documento stanzia risorse per oltre 14 miliardi con interventi anti-inflazione, contro la siccità e per il sostegno al reddito delle famiglie e all’attività delle imprese provate dalla crisi energetica. (Corriere della Sera)
Su altri giornali
All’estensione del bonus da 200 euro sono destinati, invece, circa 40 miliardi di euro, per i lavoratori fino ad ora rimasti esclusi. Caro energia, carburanti e fondi per l’emergenza idrica. Il decreto Aiuti-bis proroga, solo fino al 20 settembre, l’attuale sconto sulle accise dei carburanti, in vigore fino al 21 agosto. (Ipsoa)
244/2007 e del limite di 2 milioni di euro di cui all’articolo 34 della legge n. Si estende così fino a tale data il taglio di 30 centesimi al litro per benzina, diesel, gpl e metano per autotrazione (Fiscal Focus)

Tra le varie misure disposte dal Decreto Aiuti bis, approvato dal Consiglio dei ministri, figura anche la proroga e il rifinanziamento del Bonus psicologo. Può essere utilizzato come un voucher per scontare fino a un massimo di 50 euro per seduta (QuiFinanza)