Il coraggio di Federico Salvatore, portò l'omosessualità a Sanremo

– Era il 1996. Il dio di Sanremo era Pippo Baudo, la liturgia che si percepiva come immutabile prevedeva ormai da cinque anni consecutivi che a officiare il rito ci fosse solo lui, SuperPippo, affiancato dalle famose vallette, una bruna e una bionda (quel febbraio erano Valeria Mazza e Sabrina Ferilli). Tra le canzoni in gara al Festival, proporne una che affrontasse esplicitamente il tema dell'omosessualità era ancora un tabù, ma Federico Salvatore, conosciuto al grande pubblico come il comico che al Maurizio Costanzo Show cantava ‘Azz. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altre testate

Federico Salvatore, l'ultimo saluto: folla e applausi nel funerale a Portici 20 aprile 2023 (Il Sole 24 ORE)

(di Gennaro Scala) I funerali nella sua Portici: da Nino D'Angelo a Biagio Izzo, l'abbraccio commosso di decine di artisti: «E' stato un vero poeta» (video.corrieredelmezzogiorno.corriere.it)

Ascolta l'articolo (Gay.it)

La realtà più dorata contro quella più dolorosa. Tante risate, amare da far anche piangere. (ilmattino.it)

Erano in centinaia le persone che questa mattina si sono recate alla basilica di San Ciro a Portici per dare l’ultimo saluto a Federico Salvatore, il cantautore e cabarettista napoletano morto ieri a 63 anni. (Corriere)

Un lungo applauso accompagna l'uscita del feretro di Federico Salvatore, il noto cantautore e cabarettista napoletano. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (AGI - Agenzia Italia)