Come accedere al "bonus bici": tutti i dettagli

NapoliToday ECONOMIA

E' dunque necessaria la fattura e non il semplice scontrino fiscale: significa che chi ha già effettuato l'acquisto senza farsi rilasciare la relativa fattura rischia di perdere il bonus.

Il bonus non copre invece l'acquisto di accessori (caschi, batterie, catene, lucchetti, ecc.).

Fase 2 (dal giorno di inizio operatività dell'applicazione web) è possibile acquistare on line solo presso i rivenditori accreditati sull'applicazione web. (NapoliToday)

Su altre fonti

Posso comprare la bici o il veicolo della mobilità personale su un sito online di un’azienda straniera? Dal 4 maggio 2020 fino alla pubblicazione della piattaforma puoi acquistare la bici o il veicolo per la mobilità personale in qualsiasi negozio. (Bikeitalia.it)

Tra le misure che sono state decise dal governo c’è il Bonus Bici e Monopattini, pensato per dare un incentivo all’acquisto per chi decide di acquistare mezzi che possano ridurre l’inquinamento e allo stesso tempo ritenuti più “sicuri” per evitare che possano nascere nuovi focolai di contagio. (AutoMotoriNews)

Ci siamo consultati con gli amici di monopattinoelettrico.online, che ci hanno spiegato come scegliere un monopattino elettrico: ecco il resoconto della piacevole chiacchierata. Sempre rimanendo in tema di praticità, vale anche la pena di valutare se il mezzo può essere richiuso e trasportato. (BergamoNews)

A lungo si è discusso del bonus mobilità, ribattezzato e più comunemente noto come “bonus bici”. Dal Ministero, inoltre, sono state riportate una serie di istruzioni utili a capire chi e come potrà usufruire dello sconto. (Notizie.it )

Tra le misure per incentivare la mobilità sostenibile, il “Decreto Rilancio” (ex Decreto aprile e poi Maggio), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 maggio 2020, prevede un bonus molto interessante. Si ricorda inoltre che il "buono mobilità" può essere richiesto per una sola volta ed esclusivamente per una delle destinazioni d'uso previste. (Fiscoetasse)

Mi trovi su twitter @Sangalli_96. Non si fermano le attività per promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano: dopo il bonus bici fino a 500 euro previsto dal governo alcune regioni hanno deciso di rafforzare ulteriormente le misure di incentivo alla ciclabilità. (Bikeitalia.it)