Maxi truffa nel settore delle energie rinnovabili, perquisizioni anche in Trentino Alto Adige

Trentino ECONOMIA

In queste ore le Fiamme Gialle stanno eseguendo perquisizioni, sequestri di rapporti bancari, quote societarie, veicoli, immobili e terreni per oltre 140 milioni di euro nella disponibilità degli indagati.

I dettagli dell'operazione, ancora in corso, saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa alle 10.30 nell'ufficio del procuratore della Repubblica di Pavia, Mario Venditti.

L'operazione che vede impegnati più di 200 militari, con il supporto di elicotteri e di cash dog della Guardia di Finanza è coordinata dal pm Paolo Mazza (Trentino)

La notizia riportata su altri giornali

L'operazione Cara Nonna ha sgominato una banda capace di raggirare almeno 50 vittime. (LaPresse) Si chiama “Cara Nonna” l’operazione della polizia di Novara che nelle ultime ore ha portato a 9 arresti e diverse perquisizioni nel capoluogo di provincia contro un’associazione a delinquere internazionale specializzata nella commissione di truffe aggravate nei confronti di persone anziane. (LaPresse)

Roma, 28 gen. (LaPresse)

Oltre cinquanta perquisizioni effettuate in diverse regioni del centro nord del Paese: il Trentino Alto Adige, la Lombardia, il Piemonte, la Liguria, l'Emilia Romagna, la Sardegna e il Lazio. Le undici misure cautelari sono il frutto di una operazione complessa. (Corriere dell'Umbria)

La Guardia di Finanza ha smascherato una maxi-truffa da 143 milioni di euro nel settore delle energie rinnovabili. Ecco le immagini. (Informatore Vigevanese)

Truffa da 143 milioni di euro nel campo delle energie rinnovabili. Il legno, secondo l’accusa, arrivava infatti da altre regioni e perfino dall’estero, in particolare dalla Svizzera. (La Provincia Pavese)

Nel mirino della guardia di finanza è finita la società Biolevano nel pavese, che si occupava di lavorare gli scarti legnosi, e che è riuscita, appunto, a ottenere dal Gestore servizi energetici, contributi per 143 milioni di euro. (Il Fatto Quotidiano)