Pavia, maxi truffa su energie rinnovabili: arresti in diverse regioni

Adnkronos ECONOMIA

(Adnkronos). Undici misure cautelari personali (6 arresti domiciliari e 5 obblighi di firma) e oltre 50 perquisizioni in diverse Regioni del Centro-Nord (Trentino -Alto Adige, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Sardegna, Lazio).

A eseguirle i militari della Guardia di Finanza di Pavia, insieme ai Carabinieri Forestali e del Comando provinciale nell'ambito di una maxi truffa nel settore delle energie rinnovabili. (Adnkronos)

Su altre testate

Nelle prossime ore saranno resi noti i meccanismi con cui, secondo l’accusa, sono stati frodati i circa 143 milioni di euro dei conti pubblici. Oltre cinquanta perquisizioni effettuate in diverse regioni del centro nord del Paese: il Trentino Alto Adige, la Lombardia, il Piemonte, la Liguria, l'Emilia Romagna, la Sardegna e il Lazio (Corriere dell'Umbria)

(LaPresse) – Il sistema aeroportuale italiano chiude il 2020 con soli 53 milioni di passeggeri contro i 193 milioni del 2019: un calo drammatico per gli scali nazionali che perdono in un anno 140 milioni di viaggiatori, ovvero il 72,6% del traffico (LaPresse)

Truffa da 143 milioni di euro nel campo delle energie rinnovabili. Tra denaro e beni immobili è stato già sequestrato, cioè “congelato” un patrimonio di circa 100 milioni di euro. (La Provincia Pavese)

La legge, però, subordina tale incentivo economico all’utilizzo di legname proveniente da un razionale e corretto sfruttamento dei boschi che assicuri di preservare il loro naturale ciclo vitale e, per tale motivo, impone rigide regole sulla provenienza e sulla tracciabilità delle biomasse bruciate. (agenzia giornalistica opinione)

La Guardia di Finanza ha smascherato una maxi-truffa da 143 milioni di euro nel settore delle energie rinnovabili. Ecco le immagini. (Informatore Vigevanese)

Le indagini hanno accertato che il gruppo criminale, la cui sede logistica era in Polonia, ha portato a termine almeno 50 truffe tra le province di Novara, Como e Vercelli. (LaPresse)