F1, Charles Leclerc: "La Ferrari non era da 7° posto. Il ritmo era molto buono"

OA Sport SPORT

Lì abbiamo perso tre posizioni e poi abbiamo fatto tanta fatica con le hard nelle ripartenze“, racconta l’ex pilota Alfa Romeo.

Il monegasco della Rossa ha disputato un’ottima prima parte di GP, difendendo addirittura il quarto posto davanti alla Red Bull di Sergio Perez fino al momento della prima Safety Car e della bandiera rossa.

Alla fine è un settimo posto ma oggi c’era il potenziale per fare molto di più. (OA Sport)

Ne parlano anche altri media

L’olandese è stato punito con una sanzione di dieci secondi e due punti di penalità sulla sua Superlicenza F1. Secondo i Commissari infatti "il conducente dell'auto numero #33 (Verstappen, ndr) ha frenato improvvisamente (69 bar) e in modo significativo, con conseguente decelerazione di 2,4 g" causando quindi la collisione. (Fanpage)

In tutto questo, è arrivata la sanzione con la seguente nota ufficiale: “Gli Steward hanno esaminato le prove video e hanno stabilito che Max Verstappen, andando oltre il limite della pista in curva-1, abbia avuto un vantaggio“. (OA Sport)

Qui l’olandese fa una prima mossa particolarmente scaltra. Lasciando le analisi più generali ad uno stadio successivo, ci siamo concentrati su quello che è stato forse il momento più importante della gara, ovvero il contatto tra i due contendenti al titolo Lewis Hamilton e Max Verstappen. (FormulaPassion.it)

Signori e signore, tutti in piedi per applaudire Lewis Hamilton. Alla terza partenza il pilota della Red Bull compie un doppio sorpasso da cineteca, prima ai danni di Hamilton, poi di Ocon (La Repubblica)

Il monegasco non è però soddisfatto del risultato ottenuto: "La prima parte della gara è stata buona, il passo era buono. Settimo posto, oggi c'era potenziale per fare di più" (Sport Mediaset)

. CLICCA PER TUTTE LE ULTIME NEWS DELLA FORMULA 1 DI OGGI! La Formula 1 è qui (F1-News.eu)