Dichiarazione dei Redditi, ora ti scali anche le vacanze estive: bonifico di 1200€ | Solo per questi lavori

Dichiarazione dei Redditi, ora ti scali anche le vacanze estive: bonifico di 1200€ | Solo per questi lavori
Sicilianews24 ECONOMIA

Così ti scali le vacanze con il modello 730: il sogno di tutti è diventato realtà. Siamo nel periodo della dichiarazione dei redditi, effettuata da ogni cittadino mediante il modello 730 o con quello Redditi Persone Fisiche a seconda della propria posizione lavorativa. In sede di dichiarazione dei redditi si scopre quali sono le tasse che si devono al Fisco e quali sono invece le detrazioni a cu si ha dritto, ad esempio relative alle spese mediche e farmacologiche. (Sicilianews24)

Ne parlano anche altri media

La stagione dichiarativa del 730 precompilato è ufficialmente partita. Per le modifiche e/o l’invio 730 precompilato bisognerà attendere il 20 maggio. (InvestireOggi.it)

A partire dal 20 maggio, i contribuenti italiani avranno la possibilità di inoltrare la dichiarazione dei redditi. Il contributore dovrà semplicemente accedere alla sua dichiarazione, apportando eventuali correzioni aggiungendo i dati mancanti e infine trasmetterla. (InvestireOggi.it)

Piercarlo Bausola a LaPresse: "Se l'esperimento funziona potrebbe andare a regime" (LAPRESSE)

Agenzia delle Entrate, dove si trova la mia dichiarazione dei redditi precompilata? Ecco i passaggi da fare

L'agenzia delle entrate ha messo online il 730 precompilato 2024 e tra le novità la possibilità di accedere al modello semplificato che quest'anno appare più agevole a seguito delle modifiche introdotte dalla Riforma Fiscale. (Fiscoetasse)

La scadenza consente di poter ricevere il conguaglio d’imposta a credito nei tempi più brevi possibile. Per inviare il 730 e ottenere il rimborso IRPEF in busta paga a luglio c’è tempo fino al 31 maggio per i lavoratori, si slitta di un mese per i pensionati. (PMI.it)

È tempo di dichiarazione dei redditi e come sappiamo da qualche tempo è disponibile la precompilata sul sito dell’Agenzia delle Entrate. La prima buona notizia è che la precompilata 2024 relativa al 2023 è già online dallo scorso 30 aprile, anche se prima di poter effettuare le modifiche/integrazioni i contribuenti dovranno attendere almeno fino al 20 maggio. (Abruzzo Cityrumors)