Dichiarazione dei redditi precompilata 2024: ecco come trovare e modificare la tua

La dichiarazione dei redditi precompilata per l'anno 2024, relativa al 2023, è già disponibile online sul sito dell'Agenzia delle Entrate dal 30 aprile. Tuttavia, i contribuenti dovranno attendere fino al 20 maggio prima di poter effettuare eventuali modifiche o integrazioni.

Aggiunta di spese sanitarie mancanti

Se, accedendo alla pagina "Visualizza i dati", noti l'assenza di alcune spese sanitarie per visite mediche effettuate nel 2023, non preoccuparti. È possibile aggiungere queste spese alla tua dichiarazione precompilata 2024 prima di inviarla. Tuttavia, è importante che le spese siano effettivamente sostenute da te e che rientrino tra le spese sanitarie detraibili.

Scadenza per il rimborso immediato

Per ottenere il rimborso IRPEF in busta paga a luglio, i lavoratori hanno tempo fino al 31 maggio per inviare il Modello 730. Per i pensionati, la scadenza si sposta di un mese. Invia la tua dichiarazione entro queste date per ricevere il conguaglio d'imposta a credito nel minor tempo possibile.

Ricorda, la dichiarazione dei redditi è un dovere civico, ma anche un'opportunità per ottenere un rimborso sulle tasse pagate. Assicurati di controllare attentamente la tua dichiarazione precompilata e di apportare tutte le modifiche necessarie prima di inviarla. Buona fortuna!

Ordina per: Data | Fonte | Titolo