The Old Guard, il film Netflix

Il film in questo senso riflette su un nuovo punto di vista del cosiddetto “effetto farfalla”.

Recuperate il graphic novel di The Old Guard!

Su queste due linee narrative si muoverà tutto il film, fino ad un finale che apre alla possibile apertura di un franchise dedicato sul servizio streaming.

The Old Guard omaggia fin dal titolo gli action classici mescolati alla spy story internazionale con i protagonisti che viaggiano per il globo. (MangaForever.net)

Su altre testate

Gli utenti Twitter commentano sia la prova attoriale di Marinelli, estremamente apprezzata, e anche il suo fascino. Basato sull'omonimo fumetto, "The Old Guard" (di Leandro Fernandez e Greg Rucka, che cura anche la sceneggiatura) parla delle vicende di un gruppo di mercenari immortali, capaci di guarire da qualsiasi ferita. (Adnkronos)

Perché tra i protagonisti di The Old Guard, diretto da Gina Prince-Bythewood, c’è il popolare attore italiano Luca Marinelli che ha al suo attivo moltissime interpretazioni, alcune coronate da premi (tra tutti la Coppa volpi al festival di Venezia 2019 per Martin Eden). (Open)

The Old Guard: dal fumetto allo schermo - Guarda il video. News Cinema. (ComingSoon.it)

The Old Guard: la recensione – Credits: Netflix. Resta da chiedersi solo che cosa Netflix voglia fare con The Old Guard ora. (Telefilm Central)

The Old… style. Vero è che The Old Guard guarda al futuro, gettando le basi se non per una saga quanto meno per un sequel – non confermato ma più che plausibile. A seguire la recensione di The Old Guard. (FilmPost.it)

Luca Marinelli parla di The Old Guard. Per la sua prima esperienza internazionale prodotta da Netflix, Luca Marinelli interpreta un sensibile mercenario , immortale e omosessuale, legato da un amore viscerale per quello che anni prima è stato un suo nemico. (tuttoteK)