Golf: problemi a una gamba, Tiger Woods si ritira dal Pga Championship

Tiscali SPORT

Il 46enne fuoriclasse del golf, al secondo appuntamento agonistico 15 mesi dopo un grave incidente d'auto, è stato costretto al forfait per un persistente dolore alla gamba destra.

A riferirlo sono gli organizzatori del torneo.

Woods, che ha vinto 15 major in carriera, ha affrontato un giornata difficile, zoppicando vistosamente sul green di Southern Hills, in Oklahoma, e chiudendo all'ultimo posto. (Tiscali)

Ne parlano anche altre testate

Dal'altro lato, per Tiger Woods il sogno vittoria è già svanito. Si tratta del suo peggior esordio al Pga Championship, con due birdie nelle prime cinque buche, preceduti da sette bogey (e un altro birdie). (Tuttosport)

Tiger Woods si è ritirato dal PGA Championship al termine di un terzo giro nel quale si è visto molto sofferente. Rientrato in club house con un pesante 79, il suo score più alto di sempre nel torneo, ha atteso la fine del giro prima di annunciare il ritiro. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Negli Stati Uniti, il sogno vittoria per Tiger Woods al PGA Championship è già svanito. A Tulsa, in Oklahoma, il californiano ha chiuso il primo round del secondo Major maschile del 2022 al 99/o posto con uno score di 74 (+4) colpi. (Gazzetta di Parma)

Lo stesso score ce l’ha Collin Morikawa, e l’americano numero 3 dell’OWGR finisce a questo punto a rischio taglio Gli unici a tenere realmente il passo sono gli americani Tom Hoge e Will Zalatoris, entrambi a -4. (OA Sport)

L’americano Justin Thomas , cinque anni dopo la prima volta, torna a vincere (67 67 74 67) negli Usa il PGA Championship superando con un par, alla terza buca del play-off, il connazionale Will Zalatoris (66 65 73 71), secondo con beffa. (Tuttosport)

L'impresa — Il golfista di Louisville (Kentucky) ha fatto la differenza nella seconda buca del play-off, sul par 4 del N.17 Con questo successo il 29enne ha eguagliato il record della più grande rimonta vincente in un ultimo round, fino ad allora detenuto dall'unico John Mahaffey, vincitore del PGA Championship nel 1978. (La Gazzetta dello Sport)