Rottamazione auto, vantaggi a tempo: entro il 2020

L'Unione Sarda.it ECONOMIA

Meglio stabilire nuove regole che, per esempio, dimezzino l'Iva per l'acquisto di vetture aziendali o riducano la fiscalità a carico di chi acquista auto nuove.

Durante l'epidemia il volume globale delle vendite ha toccato quota 306mila auto, il 32,51% delle quali nuove di fabbrica e il 67,49% usate.

Per non parlare del contenimento degli incidenti stradali, garantito da mezzi sicuri e dotati dei più moderni sistemi di protezione». (L'Unione Sarda.it)

Su altri media

Il duello sulla rottamazione. Il Movimento Cinque Stelle punta a rifinanziare gli attuali incentivi per le auto elettriche e ibride «plug-in», ampliando la platea dei modelli ammissibili. (Il Sole 24 ORE)

Il bonus sarebbe composto da un contributo statale fino a 2 mila euro e da contributo della concessionaria della stessa misura. È quanto chiede un emendamento al Dl Rilancio firmato da esponenti di Pd, Iv e Leu, primo firmatario Gianluca Benamati (Pd). (Il Messaggero)

Rottamazione auto 2020. Allo stato attuale, è bene ribadirlo, si tratta solamente di un emendamento al Decreto Rilancio, per avere ulteriori conferme bisognerà attenderne la sua approvazione. Il contributo, ad ogni modo, se dovesse essere approvato, scatterà dal primo luglio di quest’anno, fino al 31 dicembre. (InvestireOggi.it)

È questa l’ipotesi per ampliare l’ecobonus auto, con altre agevolazioni: il provvedimento del governo, varato per far fronte alla crisi economica scatenata dal virus Covid-19, deve ora passare dal Parlamento e qui potrebbero essere decisi degli aggiustamenti. (Il Reporter)

Il suddetto emendamento prevede un contributo totali pari a 4.000 euro, di cui 2.000 euro sono di contributo statale (donati dallo Stato Italiano), mentre gli altri 2.000 vengono forniti dal concessionario che si occupa della vendita dell’automobile. (ManagementCuE)

Il termine utile per usufruire di questo vantaggio è il 31 dicembre 2020, mentre per l’anno successivo il bonus scenderà a 2000 euro. Si mettono 4000 euro a disposizione di tutti coloro che acquisteranno un'auto Euro 6, rottamando una vettura che abbia almeno 10 anni di vita. (TorinoToday)