Torino, domani centro blindato e off limits: arrivano i ministri Ue per il vertice a Venaria

La Repubblica INTERNO

Sarà blindato domani, giovedì 19 maggio, il centro di Torino: dalle nove del mattino sino alle 24 non sarà possibile accedere a piazza Castello, via Accademia delle Scienze, piazza Carignano e viale dei Partigiani fino all’incrocio con corso San Maurizio.

La zona rossa si estende fino a via Principe Amedeo (nel tratto tra via Bogino e via Roma) e comprende via Garibaldi e via Palazzo di Città.

È stato istituito anche il divieto di sosta in tutta l’area compreso il parcheggio sotterraneo “Roma -San Carlo-Castello”

Il vertice Ue del 2014 a Venaria (La Repubblica)

Su altri giornali

L’evento rappresenta anche l’opportunità per ricordare la lunga tradizione diplomatica di Torino e del Piemonte, ascesi fin dall’800 a un importante ruolo internazionale. Per l’occasione, oggi e domani i colori del consiglio d’Europa illumineranno, nelle ore notturne, la Mole Antonelliana, simbolo del capoluogo piemontese. (TorinOggi.it)

"Il vertice dei ministri degli Esteri - ha proseguito il governatore - è sempre un momento importante ma ancora di più adesso, in un momento di guerra e in cui tutti speriamo nella pace" Si salva, in questo labirinto di vie chiuse, il Museo Egizio: si accede dal solito ingresso, con decine di bimbi in coda ordinata e, loro sì, rumorosa. (TorinOggi.it)

Ad accogliere le delegazioni, alla loro seconda giornata a Torino, l'italiano Luigi Di Maio e il segretario generale del Consiglio d'Europa, Marija Pejcinovic Buric. I ministri potrebbero anche prendere decisioni relative al modo in cui affrontare all'interno dell'organismo le conseguenze della recente esclusione della Russia dal Consiglio d'Europa (Trentino)

I ministri degli Esteri dei 46 Stati membri del Consiglio d’Europa si troveranno a discutere della crisi ucraina , mostreranno sostegno e solidarietà a quel popolo e ribadiranno la loro unità verso i valori della pace, della democrazia, dello stato di diritto e dei diritti umani. (Corriere della Sera)

Ma c'è attesa per il rapporto annuale della segretaria generale del Consiglio d'Europa, Marija Pejcinovic Buric. Ospitando questi giorni di Consiglio d’Europa Torino vuole riaffermare la sua forte vocazione internazionale desiderosa di condividere con il mondo la sua bellezza e il suo patrimonio storico (TorinoToday)

Oggi alla Reggia ci sarà l'evento conclusivo del semestre di presidenza italiana e il passaggio di consegne all'Irlanda: ad accogliere le delegazioni Luigi Di Maio e il segretario generale del Consiglio d'Europa, Marija Pejcinovic Buric. (TorinOggi.it)