Samsung Wind-Free™: temperatura ideale, qualità dell'aria ed efficienza energetica anche nella mezza stagione

Samsung Newsroom Italy ECONOMIA

Ecosistema connesso. Grazie al Wi-Fi integrato, Wind-Free™ può essere controllato e monitorato da remoto tramite il proprio smartphone anche quando si è fuori casa.

In questo modo l’innovativo climatizzatore, con etichetta energetica A+++6, riduce anche il consumo di energia, garantendo una gestione dei consumi al vertice della categoria.

Una temperatura ottimale senza getti d’aria diretti che aumenta la qualità dell’aria all’interno delle mura domestiche, creando l’ambiente perfetto per rilassarsi, lavorare o giocare con i bambini in serenità. (Samsung Newsroom Italy)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il progetto è stato sviluppato dal reparto ingegneristico della Volkswagen in collaborazione con LU-VE Group: la progettazione è stata curata da LU-VE Deutschland, la produzione è stata realizzata in Italia da LU-VE Exchangers e l’installazione e la messa in servizio è stata a cura di LU-VE Iberica. (lamiafinanza)

Inoltre, il dato urbano (assenza di minori consumi a fronte di temperature mediamente più alte a causa delle isole di calore) lascia presupporre che la dimensione psicologica abbia un impatto particolarmente significativo in quest’ambito. (Lignius.it)

102/2014; deve essere aggiornata, quindi rifatta, ogni 4 anni ed Il rapporto deve essere obbligatoriamente caricato sul portale dell’ENEA «Audit.102». La diagnosi energetica è senza dubbio il primo indispensabile passo verso un uso efficace, efficiente ed ecosostenibile dell’energia. (Euroconference NEWS)

Se l’efficienza energetica è ancora una miniera parzialmente inesplorata, la diagnosi energetica può essere il primo, importante passo per far luce su questo potenziale e conseguire diversi benefici. Diagnosi energetica volontaria: quali sono gli ostacoli al suo sviluppo. (Lumi4Innovation)

Focus su smart grid e comunità energetiche. Il tema delle comunità energetiche, particolarmente attuale, sarà al centro di una seconda parte del webinar in cui entreremo nel dettaglio degli incentivi esistenti e delle opportunità legate a questo nuovo meccanismo per produrre e utilizzare energia per l’autoconsumo. (Lumi4Innovation)

In Tabella viene raffrontato il pay back time per i 4 interventi nel caso in cui il soggetto che ha effettuato l’investimento abbia accesso o meno ai Titoli di Efficienza Energetica. (Dimensione Pulito)