L'amour ouf (2024) di Gilles Lellouche - Recensione

L'amour ouf (2024) di Gilles Lellouche - Recensione

Con L’amour ouf Gilles Lellouche mescola insieme stili e ipotesi di racconto senza saper mai scegliere una via espressiva coerente, tra linguaggio da miniserie, action, musical, coming-of-age, dimenticando per strada tanto lo stile quanto lo studio dei propri personaggi. In concorso a Cannes 2024. Ingannevole è il cuore senza un cervello Jackie è un’adolescente a modo, figlia di un vedovo gentile e della piccola borghesia; Clotaire è un ragazzino scapestrato, figlio di una famiglia operaia e numerosa. (quinlan.it)

Ne parlano anche altre testate

La nostra recensione di L’amour ouf, presentato in concorso al Festival di Cannes 2024 (BadTaste.it Cinema)

Che sia mastodontico non c'è dubbio: 165 minuti, tra crime e romance, costruiti da Gilles Lellouche seguendo le pagine del romanzo di Neville Thompson, Jackie Loves Johnser OK?. (Movieplayer)

Violenza e amore, melodramma e crimine fra disagio sociale e industria in crisi. L'amour ouf è il secondo film da regista dell'attore Gelles Lellouche, presentato in concorso al Festival di Cannes. La recensione di Mauro Donzelli. (ComingSoon.it)

L'amour ouf (Beating Hearts), la video recensione | Cannes 77 | Cinema - BadTaste.it

Sul red carpet de “L’Amour Ouf” diretto da Gilles Lellouche, sfila la bellissima ed elegante Adèle Exarchopoulos ovvero l’iconica protagonista de “La vita di Adèle“. L’attrice francese ha scelto un look elegante e sobrio, arricchito da un collier Bulgari che vale una fortuna. (My Luxury)

In concorso al 77° Festival di Cannes, il regista, insieme agli attori e agli sceneggiatori, ha parlato del suo nuovo lungometraggio, il quarto dietro la macchina da presa. Con Adèle Exarchopoulos (Sentieri Selvaggi)

Anni ’80. Nord della Francia. Jackie e Clotaire crescono nella stessa città, nella stessa scuola superiore, attorno agli stessi moli del porto. Lei studia, lui marina la scuola. L’amour ouf (Beating Hearts), la trama (BadTaste.it Cinema)