Superlega, Juventus, Barça e Real in Champions? Arriva la svolta decisiva

Juve Dipendenza SPORT

– Continua a tenere banco la questione Superlega, di fatto i tre club ribelli continuano la loro “lotta” contro UEFA e FIFA.

Leggi anche: Juventus, Allegri vuole il gioiello del City: nuovo nome per l’attacco. Prossima partecipazione alla Champions League quasi salva, ma bisognerà capire quali saranno i provvedimenti per i tre club ancora presenti in Superlega.

Al momento dunque la squalifica sembra scongiurata, ma probabilmente arriverà una multa salata per i tre club

Una decisione che potrebbe scongiurare definitivamente l’esclusione di Juventus, Real Madrid e Barcellona dalla massima competizione Europea. (Juve Dipendenza)

La notizia riportata su altri media

Superlega, niente sanzioni per Juventus, Barcellona e Real. Resta ora da capire se la Uefa continuerà per la sua strada oppure deciderà di fare dietrofront: l’estate del calcio si preannuncia tutt’altro che tranquilla (SerieANews)

Aleksander Ceferin, presidente UEFA, ha rilasciato una lunga dichiarazione ai microfoni di So Foot. Tema principale: il caso Superlega. Aleksander Ceferin, presidente UEFA, ha rilasciato una lunga dichiarazione ai microfoni di So Foot. (Milan News 24)

Leandro Cantamessa, avvocato, è intervenuto a Radio Kiss Kiss Napoli: "Superlega? Se un'iniziativa ha legittimità il problema è quando avrà legittimità. (Tutto Napoli)

Il caso Super Lega si arricchisce di un nuovo capitolo. Secondo l’emittente spagnola Cadena Ser, il ministero della Giustizia svizzero ha inviato una notifica ufficiale a Uefa e Fifa in cui sostiene che i due organismi non possono comminare sanzioni nei confronti dei club della Super Lega. (La Stampa)

La Corte di Giustizia europea ha tempi diversi rispetto alla corte federale. Leandro Cantamessa, avvocato, è intervenuto a Radio Kiss Kiss Napoli: "Superlega? (Tutto Napoli)

Per far sì che non si perda 3-0 a tavolino, una squadra deve avere almeno 13 giocatori (compreso almeno un portiere) negativi al tampone lo stesso giorno della partita. Il primo giro di tamponi effettuato dalla nazionale iberica ha dato esito negativo, ma la Svezia (prima avversaria della Spagna a Euro2020 il prossimo 14 giugno) chiede che vengano rispettati i 10 giorni di quarantena. (GianlucaDiMarzio.com)