Stallo sul price cap sul gas - Focus economia

Radio 24 INTERNO

Non è peregrino parlare di farsa. Questa è l'impressione che emerge ascoltando le dichiarazioni dei ministri dell'energia degli stati dell'Ue più scontenti come Francia, Spagna (è uno scherzo), Grecia (stiamo perdendo tempo) e "last but not least" Italia (la montagna europea partorisce questo topolino). La surreale proposta della Commissione Europea presentata l'altro ieri sera di 275 euro a megawattora ha mandato tutto in stallo. (Radio 24)

Su altre fonti

Il mancato accordo a livello UE per introdurre un cap al prezzo del gas è una indicazione negativa, ma attesa considerando che la proposta della Commissione è chiaramente troppo elevata, sostiene Equita. (Borse.it)

Itamar Ben-Gvir, leader del partito di estrema destra Jewish Power, sarà il prossimo ministro della sicurezza di Israele. Leggi anche: Israele: Netanyahu formerà un governo di estrema destra? (Periodico Daily)

Lo ha detto Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, a margine del XX Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione di Coldiretti. (ITALPRESS) – La fascia indicata da Bruxelles per il price cap “non funziona, è inapplicabile. (Sardegna Reporter)

I capi di Stato si sono accordati sui principi di base" per il price cap, "non tutti sono pienamente compresi nella proposta" Ue, "ma se lavoriamo a un compromesso a livello di esperti sono fiducioso che alla fine troveremo l'accordo". (Italia Oggi)

La proposta della Commissione Ue che aveva individuato un tetto a 275 euro ha fatto letteralmente imbestialire i 15 Paesi, tra cui Italia, Francia e Spagna, che avevano insistito per questa misura. (la Repubblica)

Pichetto: “Possibile accordo a dicembre”. Tecnici al lavoro per riformulare la proposta della Commissione che fissava un tetto a 275 euro al megawattora. Giornata cupa sul price cap al Consiglio Ue Energia. (LaPresse)