Copasir: Donzelli è il vice presidente

LA NAZIONE INTERNO

Importante nomina per Giovanni Donzelli: è il nuovo vicepresidente del Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, ovvero l’organismo che esercita il controllo parlamentare sull’operato dei servizi segreti italiani. Un ruolo davvero strategico quindi per il responsabile nazionale dell’organizzazione di Fratelli d’Italia e fedelissimo della premier Giorgia Meloni. Donzelli affiancherà il presidente Lorenzo Guerini del Pd, ex ministro della difesa, che aveva già ricoperto quel ruolo nel governo gialloverde Conte I (la presidenza del Copasir spetta all’opposizione). (LA NAZIONE)

Ne parlano anche altre fonti

L'esponente del Pd ha ricevuto 9 voti. È quanto si apprende da fonti del Copasir. (Saturno Notizie)

Si pensava all’ennesima fumata nera, e invece, dopo il rinvio della scorsa settimana, il Copasir ha votato compatto Lorenzo Guerini, deputato del Partito Democratico ed ex ministro della Difesa, come proprio presidente. (Virgilio Notizie)

Giuseppe Conte non voleva che le votazioni avessero tempi differenti rispetto a quelle della Vigilanza, a cura del Movimento 5 Stelle e questa operazione potrebbe realizzarsi, dato che come segretario è stato eletto Ettore Rosato, di Italia Viva, con un numero di voti superiore rispetto a quello dell’opposizione, quindi, per lui ha votato anche la maggioranza. (Agenda Digitale)

Lo dimostra il fatto che la sua candidatura veniva vista con favore dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dal Quirinale e dall’ambasciata americana. I colleghi del governo Draghi e i compagni di partito lo chiamavano «il ministro del Deep State». (Corriere Roma)

E ancora: i rapporti con la Cina, a partire dalla complessa vicenda degli undici posti di polizia nel nostro Paese. La guerra ibrida, con gli attacchi cibernetici da una parte e gli strumenti di influenza dall’altra che paesi come la Russia (ma anche la Cina) hanno dimostrato di saper maneggiare bene sia durante la pandemia sia, oggi, con il conflitto di Kiev. (la Repubblica)

“Il Copasir è un organo bicamerale che svolge compiti molto delicati, - spiega Rossi – tra i quali quello di verificare che tutte le attività dei nostri apparati di intelligence a trecentosessanta gradi, vengano effettuati nel rispetto della costituzione e delle leggi dello Stato, oltre che nell’esclusivo interesse della nazione, dando allo stesso un ampio potere di controllo e di funzione consultiva”. (IlGiunco.net)