Vittorio Sgarbi incaricato per la candidatura di Scicli a Capitale della Cultura 2026

Quotidiano di Ragusa INTERNO

Orazio Ragusa, e degli assessori Concetta Drago, Cettina Portelli, Elio Tasca, della presidente del consiglio Desirè Ficili e di diversi consiglieri comunali.

L’occasione è stata utile per presentare alla stampa ed alla città il progetto di riqualificazione del quartiere rupestre di Chiafura e del complesso monumentale della Croce, entrambi già finanziati dalla Regione Siciliana.

Scicli – Vittorio Sgarbi seguirà la candidatura di Scicli a Capitale della Cultura Italiana nel 2026. (Quotidiano di Ragusa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Sgarbi ha cercato anche di difendersi e spiegare quanto accaduto: “L’auto col lampeggiante ce l’ho per le minacce della mafia, il mio autista ha la qualifica di agente di Ps…”. (361 Magazine)

“L’educazione è anche saper ammettere quando si sbaglia, senza giudicare ingiustamente un Paese, che, per fortuna, funziona Così si apre il post pubblicato su Facebook dal consigliere di Stato Norman Gobbi e rivolto a Vittorio Sgarbi. (Ticinonews.ch)

Multa per Vittorio Sgarbi. Così quando l’autovettura su cui era a bordo Vittorio Sgarbi è arrivata al confine di Chiasso-Brogeda, la polizia svizzera l’ha fermata e ha contestato la violazione del codice stradale. (ilmattino.it)

E la promessa: “Non andrò mai più in Svizzera” L’autista del critico d’arte “avrebbe azionato il lampeggiante sull’auto a una manciata di metri dal valico, ma ancora in territorio ticinese. (BlogSicilia.it)

E subito è arrivata la multa di 500 franchi. I 500 franchi sono solo una cauzione, però (Tuscia Web)

L’auto in cui si trovava avrebbe superato altre vetture in coda, e per andare più velocemente l’autista avrebbe anche acceso il lampeggiante blu. La replica di Sgarbi: “Ho chiuso con la Svizzera: poliziotti bugiardi e arroganti”. (Il Primato Nazionale)