Xbox Series X è ufficiale: le caratteristiche, i primi giochi e la data d’uscita

Xbox Series X, ecco il nuovo controller. Insieme alla console, Microsoft ha svelato anche il nuovo controller che sarà associato alla futura console di Redmond.

Microsoft non ha rivelato nulla sul costo di Xbox Series X.

Xbox Series X, le caratteristiche tecniche. Dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, l'Xbox Series X monterà un processore AMD Zen 2 e un'architettura RDNA di Radeon, ma anche un SSD NVMe in grado di velocizzare notevolmente i caricamenti dei giochi. (Tech Fanpage)

Su altri media

Un po’ a sorpresa, Microsoft ha colto la palla al balzo, sfruttando il prestigioso palcoscenico dei The Game Awards per svelare Xbox Series X. (Gizblog)

La console ha un design “audace e unico, come i nostri fan intorno al mondo e il team di collaboratori e innovatori che l’hanno sviluppata”, ha aggiunto Spencer. Xbox Series X è stata presentata a The Game Awards, e qui trovate tutti i particolari circa il nome, il design e il nuovo controller che l’accompagnerà all’uscita nel 2020. (Spaziogames.it)

Il suo design ci permette di fornire quattro volte la potenza di elaborazione di Xbox One X nel modo più silenzioso ed efficiente, qualcosa che è di fondamentale importanza per fornire un gameplay davvero coinvolgente. (NerdPool)

Ciò vuol dire che avremo la possibilità di mettere più titoli in pausa spegnendo la console per riprenderli poi successivamente nel medesimo punto di sospensione, in modo tale da non perdere la sessione nel passaggio da un gioco ad un altro. (Lega Nerd)

Microsoft ha ufficializzato che Xbox Series X arriverà a Natale del prossimo anno e si preannuncia rivoluzionaria. Si stima che la nuova Xbox Series X sarà in grado di raggiungere i 12 TeraFLOPS e di mantenere il dominio di potenza nella categoria. (Tecnoandroid)

Niente più strani passaggi tra menù poco conosciuti persino ai videogiocatori più assidui insomma, come purtroppo accade attualmente su Xbox One, dopo il pensionamento anticipato di Kinect, add-on che originariamente avrebbe dovuto adempiere al compito, semplicemente pronunciando con la propria voce il comando preposto per avviare la cattura e conseguente condivisione di quanto viene mostrato sullo schermo. (BadTaste.it)