Serie A in bilico, Juve favorita per titolo 2020/21

Voce Giallo Rossa SPORT

Come ormai avviene da anni, in testa a tutte c'è la Juventus, con un vantaggio piuttosto marcato, seguita da due squadre che prima dello stop le stavano contendendo autorevolmente il titolo, Inter e Lazio, e dal Napoli.

Più giù si va in tripla cifra: Fiorentina a 100, Bologna, Parma e Cagliari a 350, Verona e Sassuolo 500.

L'Inter viaggia a 4,00, la Lazio a 7,50 e il Napoli a 10.

- ROMA, 26 MAR - In attesa che si definisca il destino della stagione calcistica, su cui si sono abbattute le conseguenze dell'emergenza sanitaria, si fanno già i pronostici per il campionato 2020/21, anche se solo per quanto riguarda la corsa al titolo. (Voce Giallo Rossa)

Su altri media

In ogni caso, sarà abolita la finestra per le nazionali prevista dal 1° al 9 giugno prossimo e ne sarà creata una (più lunga come numero di giorni disponibili) per i ct: sarà quella di ottobre. Quella di giugno è la data limite per ricominciare a scendere in campo: oltre non si può andare. (Fcinternews.it)

Di conseguenza si darebbe il via a 4 retrocessioni anziché 3 nei due anni successi per poter uniformare di nuovo i torneo a 20 squadre. L’idea rivelata quest’oggi sulle colonne de Il Giornale, che spiega come le squadre più piccole potrebbero presentare questa soluzione per congelare la competizione e far felici quasi tutti. (passioneinter.com)

E chissà che Lautaro Martinez non possa davvero restare all’Inter. Ma anche per l’ultima decisione presa da Lionel Messi, di cui parla in queste ore Don Balòn. (fcinter1908)

Qualcuno ci perderà, ma non si può fare altrimenti". È vero, è un peccato, ma se continuerà così penso si debba annullare il campionato e cristallizzare la classifica per la partecipazione alle coppe. (Fcinternews.it)

Così l'Inter, terza in classifica, perdendo il primo turno avrebbe rischiato di non qualificarsi alla prossima Champions League. Fino a settimana scorsa la discussione riguardava quando e come terminare il campionato, adesso la domanda è un'altra: se finirlo oppure no. (Calciomercato.com)

Per quanto riguarda l’Inter, il giornalista scrive: “La crescita costante del fatturato è stata sostenuta, nella scorsa stagione, dal ritorno in Champions. La Gazzetta dello Sport fa un viaggio tra i bilanci delle squadre italiane e fa un’analisi con i giudizi su quanto fatto dalle società. (fcinter1908)