Vino, consumi ai minimi storici: -7% nel 2013

Quotidiano.net ECONOMIA

Gli acquisti di vino delle famiglie italiane sono scesi al minimo storico dall'Unità d'Italia a circa 22 milioni di ettolitri. il Il maggior consumatore mondiale nel 2013 è diventata la Cina. Un bicchiere di vino (Newpress). Milano, 5 aprile 2014 - Gli acquisti di vino ... (Quotidiano.net)

Su altre testate

Sei marchigiani su dieci consumano vino, con una percentuale largamente superiore alla media nazionale, anche se la stragrande maggioranza lo fa con moderazione. (GoMarche)

Per questo i produttori cercano nuovi strumenti di comunicazione, dai blog a Facebook...... (La Repubblica)

Verona. (Metro)

“I dati molto positivi delle esportazioni confermano che il vino è la locomotiva del nostro export alimentare: piace negli Usa, tradizionale mercato, ma piace sempre più anche nei Paesi arabi e in Cina. (BuongiornoAlghero.it)

Con l'autorizzazione del ministero del Lavoro, si è creata la ... Lo rileva Coldiretti in una indagine presentata a Vinitaly a Verona. (Rai News)

Verona, 6 apr. (Tiscali)