RC Auto Familiare, M5S: «Un primo passo verso l'equità»

Silenzi e Falsità ECONOMIA

«È partita in queste ore la nuova Rc Auto familiare.

«Questo è solo un primo passo, seppur concreto, verso l’equità in un settore delicato come quello delle assicurazioni,» conclude il post dei 5 Stelle.

È quanto si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Movimento 5 Stelle.

Guarda il video del servizio del TG1 su Rc Auto:

L’avevamo inserita nel decreto Fiscale ed è stata confermata dal #1000Proroghe: ora le famiglie che sottoscrivono o rinnovano la polizza assicurativa potranno risparmiare centinaia di euro». (Silenzi e Falsità)

Ne parlano anche altre testate

Il sistema bonus malus delle assicurazioni delle vetture è cambiato dal 2007. Rincaro di 5 classi Rc auto: quando. Non solo. (ClubAlfa.it)

Dal 16 febbraio (più concretamente dal 17, perché il 16 era domenica) si può assicurare in prima classe anche un veicolo di categoria diversa all’interno del nucleo familiare. L’rc auto familiare sarebbe dovuta entrare in vigore il primo gennaio 2020 ma il decreto Milleproroghe l’ha fatta slittare al 16 febbraio. (la Repubblica)

Con la legge Bersani, la tipologia di veicolo doveva essere identica: auto e auto, moto e moto. Rc auto familiare: una botta per chi ha meno soldi. Il mercato Rc auto è libero: se le assicurazioni dicono che ci saranno aumenti, nessuno può impedirlo. (ClubAlfa.it)

Gli stessi che per mesi hanno tentato di ostacolare l’entrata in vigore di una norma che in realtà è una semplice estensione del decreto Bersani. iStock. Eppure Umberto Guidoni, responsabile direzione del business di Ania, l’Associazione nazionale delle imprese assicuratrici, al Gr1 dichiarava che “la presunta rivoluzione nella Rc auto in realtà è una vittoria di Pirro. (Business Insider Italia)

Infine, la nuova Rc auto familiare abilita il trasferimento di classe «Bonus-Malus» tra mezzi di tipo diverso (ad esempio da auto a moto). Va anche detto che l’RC familiare renderà la classe Bonus-Malus ancor meno significativa di quanto non sia già oggi, posto che l’83,5% dei contratti sono già in prima classe. (Il Mattino)

Infatti la norma prevede che la Rc auto familiare non si applica ai veicoli, indifferente se si tratta di automobili o moto, che siano già assicurati e di proprietà di uno dei membri della famiglia. (Termometro Politico)