“Sempre dalla parte dei più deboli” Franco Marini ci ha lasciati

CheNews.it INTERNO

Ex Presidente del Senato, ex segretario generale della Cisl, politico navigato che nutriva della stima e del rispetto di tutti.

Nel 2013 proprio a compimento di una carriera ricca di successi personali e politici, Franco Marini fu proposto come candidato per la presidenza della Repubblica dal Partito Democratico e da Forza Italia, senza riuscire però ad essere eletto.

Nei primi giorni dell’anno era stato ricoverato per covid a Rieti, ma poi è stato dimesso a fine gennaio. (CheNews.it)

Su altri giornali

Franco Marini e Luisa D’Orazi si fidanzarono nel 1960. La partecipazione dei genitori di Luisa alla vita di partito era attiva. (Corriere della Sera)

E’ venuto a mancare l’ex Ministro del Lavoro Franco Marini. Ci mancherà Franco Marini“. (CheDonna.it)

E Franco Marini queste sfide e queste difficoltà le ha vissute e affrontate con la schiena dritta, sempre da protagonista e da combattente. Con la scomparsa di Franco Marini se ne va un pezzo, ancorché significativo e di grande qualità, della storica tradizione del cattolicesimo sociale nel nostro Paese. (L'HuffPost)

Da un lato c’era Franco, laureatosi in Giurisprudenza e pronto ad intraprendere il mestiere di sindacalista. Così, con il benestare delle loro famiglie, Franco e Luisa hanno visto consolidarsi sempre più il loro amore. (DiLei)

Ho conosciuto Franco Marini da sindacalista, da politico, da presidente del Senato della Repubblica. Franco Marini è stato un amico delle Acli, di più, era "uno di noi" per usare una frase oggi di moda. (ArezzoNotizie)

Di certo sarebbe stato un grande Presidente della Repubblica. Franco Marini è stato un pilastro della Repubblica italiana, un gigante del mondo del lavoro e un grande erede del cattolicesimo democratico. (Onda Tv)