Morto Franco Marini, stroncato dal Covid: la Liguria ricorda l’ex presidente del Senato

Genova24.it INTERNO

“Ci ha lasciato Franco Marini ex presidente del Senato, grande protagonista nella politica e nel mondo del lavoro.

Lo ha scritto su Twitter il presidente ligure Giovanni Toti

A inizio gennaio era risultato positivo al coronavirus e ricoverato all’ospedale San Camillo de Lellis di Rieti.

Anche la Liguria ricorda Franco Marini, politico e sindacalista, stroncato dalle complicazioni del Covid a 87 anni. (Genova24.it)

Se ne è parlato anche su altri media

La politica tutta si è riunita per ricordare l’ex Ministro del Lavoro e sindacalista Ci mancherà Franco Marini“. (CheDonna.it)

E Franco Marini queste sfide e queste difficoltà le ha vissute e affrontate con la schiena dritta, sempre da protagonista e da combattente. Perché Franco Marini era soprattutto un uomo coraggioso (L'HuffPost)

La partecipazione dei genitori di Luisa alla vita di partito era attiva. «Ci vedemmo per la prima volta» ricorda Luisa D’Orazi a Vespa «quando eravamo molto giovani: io entravo al ginnasio, lui usciva dal liceo. (Corriere della Sera)

Dall’altro lato c’era sua moglie Luisa, specializzata in Igiene e Scienze dell’Alimentazione: senza mai rinunciare alla sua professione, è riuscita a conciliare il lavoro e la famiglia Così, con il benestare delle loro famiglie, Franco e Luisa hanno visto consolidarsi sempre più il loro amore. (DiLei)

Franco Marini è stato un pilastro della Repubblica italiana, un gigante del mondo del lavoro e un grande erede del cattolicesimo democratico. La voce, i consigli severi e la saggezza di Franco Marini ci mancheranno in modo insostituibile. (Onda Tv)

Franco Marini è stato un amico delle Acli, di più, era "uno di noi" per usare una frase oggi di moda. La storia politica del nostro Paese perde un democratico cristiano coerente, dalla parte dei lavoratori che scelse il Pd come partito riformatore, un grande italiano (ArezzoNotizie)