CERTIFICAZIONI DI ESENZIONE E DIFFERIMENTO: NEWS – Dirigentiscuola

Dirigentiscuola INTERNO

Con il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 4 febbraio 2022 sono state individuate le specifiche tecniche per trattare in modalità digitale le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti-COVID-19.

CASO DI POSITIVITA’. In caso di sopravvenuta positività a Sars-CoV-2 anche le certificazioni di esenzione sono revocate e poi riattivate automaticamente con la guarigione

I dati che hanno generato la certificazione, provenienti dal Sistema TS, vengono cancellati dal Sistema alla scadenza della certificazione. (Dirigentiscuola)

Su altri media

La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale. (La Voce di Novara)

Pertanto, a far data dal 28.02.2022 le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione in formato analogico NON avranno più valore Caratteristiche della CEV. (FIMMG - Federazione Italiana Medici di Medicina Generale - Sezione regionale Puglia - Sezione prov. Bari)

La certificazione di esenzione dalla vaccinazione anti COVID-19 digitale non è una Certificazione verde COVID-19, ha validità solo in Italia (fino alla data indicata sulla certificazione), ma può essere utilizzata per accedere dove è richiesto un green pass. (Ausl Romagna)

Hanno diritto al certificato di esenzione tutti coloro che, per la presenza di specifiche condizioni cliniche documentate, non possono essere vaccinati o per cui la vaccinazione debba essere differita Alla certificazione è associato un codice univoco di esenzione dalla vaccinazione (CUEV) attraverso cui si potrà scaricare la certificazione di esenzione digitale con il QR code. (VareseNoi.it)

* * *. Con l'obbligo del green pass per alcune attività arriveranno anche i controlli. Dal 6 dicembre e fino al 15 gennaio anche in zona bianca per accedere a spettacoli, eventi sportivi, ristorazione al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche si dovrà avere il green pass "rafforzato", cioè un green pass di vaccinazione o di guarigione. (Gazzetta del Sud)

Certificato di esenzione vaccinale: dall’1 marzo sarà valido solo quello digitale rilasciato dal proprio medico di famiglia o dall’Asl. (L'Ancora)