COVID, ESCLUSIONI, GUAI FISICI: QUANTE MAGLIE MANCHERANNO AL TOUR!

TUTTOBICIWEB.it SPORT

Il Tour partirà da Copenaghen e tra i 12 danesi al via mancherà proprio il campione nazionale Alexander Kamp, uomo della Trek-Segafredo.

Noi naturalmente ambiamo un’ambizione e speriamo che l’arcobaleno di Ganna possa scomparire il primo luglio, per lasciare il posto ad un altro simbolo, quello della maglia gialla del più forte al Tour de France

Sono questi simboli che gli appassionati vanno sempre a cercare quando c’è una grande corsa ciclistica. (TUTTOBICIWEB.it)

La notizia riportata su altre testate

Per noi occorre arginare il fenomeno alla radice, con interventi organizzativi mirati e risolutivi che non possono più attendere». Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up. (Sardegna Reporter)

Foto: Lapresse Si tratta del protocollo sanitario anti-Covid redatto dal direttore medico Xavier Bigard e dalla sua commissione composta da rappresentanti di corridori, squadre, medici del team e organizzatori. (OA Sport)

Inoltre, viene eliminata la regola che autorizzava l'organizzatore a ritirare dalla gara qualsiasi squadra che avesse due o più corridori che risultavano positivi ai test PCR Covid-19 entro sette giorni. (TUTTOBICIWEB.it)

L'incubo del Covid continua ad aleggiare come uno spettro minaccioso sul Tour de France e fa visita oggi alla Jumbo Visma. Ad essere contagiato è il direttore sportivo Merijn Zeeman, punto di riferimento tecnico della squadra, che quindi non sarà al via in Danimarca e raggiungerà il team soloquando si sarà completamente ripreso. (TUTTOBICIWEB.it)

Per Tim Declercq il 2022 è davvero un annus horribilis: il super gregario belga ha infatti contratto il Covid all'inizio di febbraio, poi gli è stata diagnosticata la pericardite, ora è stato selezionato per il Tour de Francema il virus lo ha fermato di nuovo (TUTTOBICIWEB.it)

di Marco Bonarrigo. Venerdì al via da Copenaghen il 109esimo giro di Francia: Pogacar super favorito, la Ineos punta su Ganna. Martedì la corazzata QuickStep ha spedito a casa il super gregario Declercq, positivo e sostituito col francese Senechal. (Corriere della Sera)