Assunzioni per migliaia di precari nella Sanità. Sbloccate le specializzazioni

Metropolis SALUTE

Che insieme con gli Ordini professionali aveva chiesto a gran voce che le migliaia di medici, infermieri e operatori sanitari assunti a tempo determinato per l’emergenza, venissero stabilizzati con contratto definitivo in tempi rapidi.

Questi giovani professionisti sono il futuro del nostro Servizio sanitario nazionale”

E sempre nel capitolo Sanità, è stato confermato che le borse di studio per gli specializzandi in Medicina vengono significativamente aumentate e portate in via permanente a 12mila l’anno. (Metropolis)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Le linee di indirizzo per le future policy e le scelte manageriali si sono focalizzate su tre macro-aree: Politiche del personale, Sanità digitale per l'innovazione dei processi di cura e Utilizzo dei Big data con finalità di analisi e programmazione sanitaria. (Redazione AriaMediterranea)

Recentemente l'Azienda sanitaria regionale (Asrem) ha adottato il Piano triennale 2021-2023 del fabbisogno di personale. Le modalità di assunzione avverranno attraverso concorsi, mobilità, stabilizzazioni e graduatorie specialistiche (Sky Tg24)

“Le risorse stanziate per la sanità, con la legge di Bilancio, consentono nuove prospettive di sviluppo in un settore che, per troppo tempo, è stato interessato da tagli lineari alla ricerca scientifica, al personale precario, alla formazione, ai posti letto e ai budget”. (Il Tabloid)

“Una legge di Bilancio che va nelal dorezione giusta per la sanità”. “Bene stabilizzazione precari e bene incremento stabile contratti specializzaione e poi considerando anche gli investimenti in ricerca e i fondi per i Piani pandemici influenzali, la legge di Bilancio sembra guardare verso una programmazione che non potrà che rafforzare il nostro sistema sanitario nazionale”. (Quotidiano Sanità)

La legge di Bilancio nazionale 2022, infatti, prevede che “gli enti del Servizio sanitario nazionale vengono autorizzati a stabilizzare il personale assunto a tempo determinato durante l’emergenza”. Le borse di studio per gli specializzandi in medicina vengono significativamente aumentate e portate in via permanente a 12. (InSanitas.it)

“Gli enti del Servizio Sanitario Nazionale vengono autorizzati a stabilizzare il personale assunto a tempo determinato durante l’emergenza Covid”. “Nella manovra di bilancio abbiamo reso permanenti 12.000 borse di specializzazione in medicina. (quattrocanti.it)