San Gennaro, miracolo lampo. In migliaia alla processione. Il vescovo: "Troppe madri piangono figli uccisi"

La Repubblica INTERNO

Niente attesa a Napoli per il 'miracolo di maggio' di San Gennaro: pochi istanti fa sono state estratte dalla cassaforte le ampolle contenenti il sangue del patrono, che era già liquefatto contrariamente al solito.

Alla cerimonia celebrata dal vescovo Don Battaglia anche Emanuele Filiberto seduto tra i fedeli

(La Repubblica)

Ne parlano anche altri media

Chi cerca di vedere nel fenomeno un oroscopo sui destini della citta’ e’ indeciso se considerarlo o meno un buon segno. Niente attesa a Napoli per il ‘miracolo di maggio’ di San Gennaro. (Il Fatto Vesuviano)

Torna dopo tre anni di stop forzato (nel 2019 per il maltempo, poi per il Covid) la processione di San Gennaro, che da secoli ricorda - nel sabato precedente la prima domenica di maggio - le varie traslazioni delle reliquie del santo. (La Repubblica)

C'è stato un tempo in cui il boss di Forcella, Luigi Giuliano, ha dovuto davvero vestire i panni di don Vincenzo o fenomeno, il celebre personaggio impersonato da Totò nella pellicola di Dino Risi del 1966, «Operazione San Gennaro». (ilmattino.it)

La processione manca da tre anni: nel 2019 non si tenne causa maltempo, negli ultimi due anni a causa dell’emergenza Covid Ora le reliquie saranno comunque portate in processione dal duomo alla basilica di Santa Chiara, riprendendo cosi’ il corteo sacro che da secoli si svolge nel sabato precedente la prima domenica di maggio. (Voce di Napoli)

Alle 17 si sono levati i fazzoletti bianchi della deputazione quando nella teca contenente le ampolle, il sangue del santo si è liquefatto. Tornata in presenza dopo due anni di covid anche la tradizionale processione, che ha visto sfilare per le strade del centro migliaia di devoti (Corriere TV)

Il miracolo di San Gennaro. Un esempio? Il più conosciuto è, ovviamente, quello di San Gennaro del 19 settembre, giorno della festa liturgica del Santo. (La Luce di Maria)