Bella Ciao vola in Turchia e diventa "Çav Bella" dai minareti (video)

AgoraVox Italia ESTERI

Il 7 maggio 2020, dopo 323 giorni di sciopero per la stessa causa, é morto anche Ibrahim Gökçek, all'età di 40 anni.

La canzone era Bella ciao, ancora una volta: per una volta scusate questo atto di pirateria turca.... Doriana Goracci

Nelle ultime ore è stata avviata un'indagine perché delle "persone non identificate" sono riuscite a inserire nel disco- richiamo del minareto di alcune moschee in varie regioni di Smirne, il "Çav Bella". (AgoraVox Italia)

La notizia riportata su altri giornali

Sabotaggio ‘partigiano’ a Smirne, “Bella Ciao” risuona dai minareti al posto dell’adhan. La versione locale della canzone (‘Cav Bella’) è risuonata per le strade della terza città turca mentre ci si aspettava l’invito alla preghiera del Ramadan, ancorché casalinga viste le restrizioni per il Covid-19. (Imola Oggi)

La celebre canzone partigiana è stata diffusa nella versione cantata dal gruppo musicale turco Grup Yorum, tre membri del quale sono morti lottando contro il regime di Recep Tayyip Erdogan. «Una provocazione», ha tuonato il presidente turco, che ha avviato un'inchiesta. (Il Mattino)

La celebre canzone partigiana è stata diffusa nella versione cantata dal gruppo musicale turco Grup Yorum, tre membri del quale sono morti lottando contro il regime di Recep Tayyip Erdogan. (Il Messaggero)

Può ritirare il consenso esercitando la modalità indicata nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali. Al fine di migliorare il funzionamento del sito, e di presentare le notizie più rilevanti e la pubblicità selettiva, raccogliamo informazioni di natura tecnica e non personale su di lei, anche mediante l'utilizzo di strumenti forniti da nostri partner. (Sputnik Italia)

A Smirne al posto dell'"adhan", la chiamata rituale alla preghiera islamica, alcune moschee del centro, in pieno Ramadan, hanno diffuso le note di 'Bella Ciao'. La procura di Smirne ha aperto un'inchiesta: non solo sull'episodio ma anche sui post condivisi sui social. (La Repubblica)

E naturalmente gli oppositori del capo dello Stato, in larga parte residenti nella laica Smirne, città cosmopolita e da sempre governata dal partito repubblicano, rilanciano Bella Ciao in tutto il Paese. (la Repubblica)