DL Rilancio, più incentivi alle auto elettriche… ma anche a diesel e benzina

Qualenergia.it ECONOMIA

Facendo due conti, 50 milioni di euro serviranno a incentivare la vendita di un numero compreso fra 33.000 e 66.000 auto di varie motorizzazioni; mettiamo una stima intermedia di 40.000 auto, dice Poggio.

Come avevamo anticipato in un precedente articolo, sembra proprio che stiano per arrivare degli aiuti pubblici a chi comprerà un auto tradizionale Euro 6 a benzina o diesel.

Anche se i volumi assoluti di auto elettriche e ibride in circolazione sono ancora molto piccoli rispetto alle auto tradizionali, l’aumento delle vendite di auto elettrificate in concomitanza il crollo delle vendite nei comparti tradizionali, dipinge uno scenario in cui i consumatori e la società civile sono più avanti della politica. (Qualenergia.it)

Ne parlano anche altri media

Tre anni dopo è ancor più stupefacente vedere il progresso che c'è stato in Italia da questo punto di vista”, esordisce l’a.d. E ciò, conclude, “passa necessariamente attraverso una mobilità sostenibile, pubblica e privata, che non sia dannosa per l’ambiente e che si annuncia prepotentemente e sempre più chiaramente elettrica”. (Notizie - MSN Italia)

Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 191 usate nel mese di giugno e 183 nell’intero primo semestre del 2020. In decisa ripresa il mercato dell’usato che chiude in positivo il bilancio del mese di giugno, con incrementi a due cifre per le due ruote. (QN Motori)

E ce n’è un altro, circoscritto alle auto con motorizzazioni alternative, in decisa crescita. L’unica condizione per accedere all’Ecobonus è che il prezzo di listino dell’auto sia inferiore a 50 mila euro, optional compresi e iva esclusa. (LifeGate)

Al momento intanto, il costruttore nipponico ha firmato nuovi accordi con Catl, Byd, Panasonic, Toshiba e GS Yuasa. Giusto per citarne un paio troviamo la Lexus UX 300e e la Toyota C-HR EV (quest’ultima acquistabile soltanto in Cina). (Newstreet)

Importanti sicuramente gli incentivi disponibili per l'acquisto di auto ibride ed elettriche lanciati sia in ambito nazionale che locale. Nel difficile momento che sta attraversando il settore automotive una nota positiva arriva dal segmento delle auto elettriche . (Inforicambi)

L’auspicio del Municipio è in futuro di poter sostituire tutti gli attuali veicoli comunali a combustibile fossile con nuovi e più ecologici mezzi elettrici. Quest’ultimo ambito include anche il contributo di 500 franchi per l’acquisto e l’installazione di stazioni di ricarica domestiche per veicoli elettrici. (Ticinonline)