No Tav, la polizia indaga per identificare autori violenze

Sky Tg24 INTERNO

Gli inquirenti non escludono la presenza di attivisti provenienti da altre regioni e dai centri sociali di altre città.

La manifestazione infatti vede tra i promotori principali l'Askatasuna di Torino, in contatto con altre realtà antagoniste nazionali.

"Associazione a resistere". approfondimento. Centro sociale Askatasuna, Procura chiede rinvio a giudizio per 28. "Non bisogna permettere di cancellare e soffocare esperienze di lotta di autonomia ovunque. (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altri media

Il caro materie prime costringe alla revoca del bando di Diego Longhin. A San Didero la Sitaf deve costruire il nuovo autoporto. L’assalto al cantiere che non c’è. (La Repubblica)

Gli investigatori della Digos della polizia sono al lavoro per identificare, attraverso i filmati, il gruppo di incappucciati che l’altro pomeriggio per alcune ore ha lanciato di tutto contro le forze dell’ordine, dopo il corteo No Tav in Val di Susa, organizzato nell’ambito del Festival Alta Felicità. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La nostra solidarietà va alle forze dell’ordine Le azioni dei manifestanti si sono concretizzate contro il cantiere San Didero e le forze di Polizia che lo presidiavano. (Secolo d'Italia)

Tutto come gli anni scorsi nella seconda giornata del Festival Alta Felicità, appuntamento ormai tradizionale del movimento No Tav, in val di Susa. No tav, gli scontri davanti al cantiere di San Didero. (La Stampa)

No Tav, pioggia di denunce in arrivo caccia ai manifestanti incappucciati di Sarah Martinenghi. (ansa). La Digos sta visionando i filmati per scovare i violenti. (La Repubblica)

(ITALPRESS) - E' di 14 feriti, tra cui una decina di agenti delle forze dell'ordine, il bilancio degli scontri provocati dai No Tav in Valsusa presso il cantiere San Didero. (Gazzetta di Parma)