La mia Alice Munro, tra desiderio e impulsività. Voglio ricordarla con un suo racconto

La mia Alice Munro, tra desiderio e impulsività. Voglio ricordarla con un suo racconto

Fu mia madre la prima a parlarmi di una scrittrice canadese di cui Einaudi aveva pubblicato una raccolta di racconti. Comprai dunque Il sogno di mia madre di Alice Munro, nove racconti che mi fulminarono. Nel senso letterale del termine, mi lasciarono immobile, attraversata da una scossa che non si spegneva anche una volta chiuso il libro. Era il 1998 e la traduzione perfetta era quella di Susanna Basso che poi avrebbe tradotto, sempre per Einaudi, tutta la sua opera. (Il Fatto Quotidiano)

Su altri media

Venerdi il via alla VII Edizione del Premio Letterario “San Giustino Russolillo” (Magazine)

La notizia è stata diffusa dai suoi familiari al giornale canadese The Globe and Mail martedì. Scompare a 92 anni Alice Munro (qui tutti i suoi libri e qui il racconto della sua vita), prima canadese a vincere il Nobel per la Letteratura (nel 2013), dopo una lunga battaglia contro un tumore e negli ultimi anni contro una demenza. (Mangialibri)

SEGNI – Lo scorso 1° Maggio l’Associazione Artisti Lepini ha pubblicato il Bando di Concorso per la partecipazione alla XX Edizione del Premio Biennale Letterario nazionale Monti Lepini. Di seguito tutte le informazioni. (Cronache Cittadine)

Alice Munro, la donna che raccontava le donne

L’avanzare lieve e quasi impercettibile dell’imprevisto che sconvolge le tranquille esistenze dei suoi personaggi, deviandone i destini in maniera irreversibile, è il marchio della narrazione della Munro, scomparsa questo 13 maggio. (doppiozero)

Assoluta maestra del narrare breve, Alice Munro, prima canadese a vincere il Nobel per la Letteratura nel 2013, morta martedì a 92 anni, nella sua lunga vita ha dovuto combattere tante battaglie, contro il cancro e negli ultimi anni contro la demenza senile. (cultura.tiscali.it)

, è morta ieri a 92 anni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)