Giappone, terremoto 7.3 al largo di Fukushima: allerta tsunami

Sky Tg24 ESTERI

Circa due milioni di abitazioni sono senza elettricità in Giappone a causa del terremoto.

Si prevedono onde di circa un metro. È stato registrato nella regione del Tohoku, a nord est del Giappone, un sisma di magnitudo 7.3.

Non è chiaro al momento se siano stati registrati danni alla centrale nucleare di Fukushima, teatro del più grave incidente nucleare della storia, provocato da un potente terremoto seguito da uno tsunami l'11 marzo 2011

L'Agenzia meteorologica giapponese ha classificato l'intensità della scossa in 6 sulla scala nipponica di misurazione massima di 7 livelli. (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altri giornali

L’epicentro in mare a largo della prefettura di Fukushima, a 60 chilometri di profondità. Circa due milioni di abitazioni sono senza elettricità a causa del terremoto, come riferito dall'azienda elettrica nazionale (Tuttosport)

Non sono stati finora registrati danni materiali né vittime. n sisma di magnitudo 7.3 è stato registrato nell'est del Giappone. (AGI - Agenzia Italia)

Si prevedono onde di tsunami di circa un metro GUARDA IL VIDEO DELLE WEBCAM. Niente elettricità. Ma solo nella città di Tokyo circa 700 mila abitazioni sono senza energia elettrica. (Livesicilia.it)

La scossa ha avuto epicentro in mare a largo della prefettura di Fukushima a 60 chilometri di profondità, che ha lanciato un allarme tsunami e ha classificato l’intensità della scossa in 6 sulla scala nipponica di misurazione massima di 7 livelli. (Il Fatto Quotidiano)

Si prevedono onde di tsunami di circa un metro. Lo riferisce l'azienda elettrica nazionale. (La Sicilia)

Nonostante la forte intensità del terremoto e lo scuotimento generato dal sisma sugli edifici, non risultano danni di grave entità e non risultano vittime. Questo sicuramente lo si deve alla qualità e agli standard antisismici delle infrastrutture, che rendono gli edifici del Giappone molto resistenti a terremoti anche molto forti. (InMeteo)