Tragedia sul lavoro: è morto l'operaio di 39 anni vittima di un incidente all'interno di un cantiere

il Dolomiti INTERNO

Ieri a perdere la vita nei boschi fra Predazzo e Bellamonte era stato Aldo Fanton di 61 anni travolto da una pianta

Tragedia sul lavoro: è morto l'operaio di 39 anni vittima di un incidente all'interno di un cantiere. L'incidente era avvenuto poco prima delle 10 di oggi e il 39enne era stato trasportato all'ospedale Santa Chiara in condizioni disperate.

E' morto l'operaio rimasto vittima questa mattina di un incidente all'interno di un cantiere che si trova in corso Buonarroti a Trento. (il Dolomiti)

Ne parlano anche altre testate

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video Incidente in cantiere a Trento: non ce l’ha fatta l’operaio travolto dal crollo di un solaio Non c'è stato niente da fare, purtroppo, l'uomo rimasto vittima di un incidente, questa mattina, 15 aprile, in un cantiere di corso Buonarroti a Trento. (l'Adige)

Un operaio di 39 anni è ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale Santa Chiara, dopo un infortunio sul lavoro accaduto a Trento. (l'Adige)

È morto l'operaio di 39 anni vittima nella mattinata di venerdì 15 aprile di un incidente sul lavoro in un cantiere a Trento. L'incidente è avvenuto verso le 9.45. (TrentoToday)

Ieri a perdere la vita Aldo Fanton di 61 anni, travolto da un albero in val di Fiemme E' morto a 39 anni travolto da una parete che stava demolendo. Il drammatico incidente è avvenuto in corso Buonarroti a Trento. (il Dolomiti)

Rimane il dramma di chi non vedrà tornare a casa un proprio familiare al termine di una normale giornata di lavoro. Qui dobbiamo registrare l’importanza di una formazione continua che possa produrre effetti misurabili e verificabili sul nostro territorio" concludono i segretari (TrentoToday)

Perciò chi lavora in quest’ambito deve ricevere una formazione maggiore ed essere sottoposto a un’attività di prevenzione più alta di quella attuale. «Ho chiesto alla Provincia la disponibilità ad aumentare l’organico sia di Uopsal, sia dell’Ispettorato del lavoro, che sono carenti. (Corriere della Sera)