La Val di Fiemme piange Aldo Fanton: grande lavoratore e amante della natura

la VOCE del TRENTINO INTERNO

L’intera comunità della Val di Fiemme piange la perdita di Aldo Fanton

Spesso anche dopo il lavoro scalava le vette e amava ballare durante alcune serate organizzate da paesani.

Aldo Fanton in quel momento ha ricevuto il tragico colpo fatale.

Pubblicità Pubblicità. Non c’è stato nulla da fare e Aldo Fanton è morto.

Si chiamava Aldo Fanton il 61enne morto travolto da un albero nei boschi vicini a casa sua nella mattinata di ieri. (la VOCE del TRENTINO)

Se ne è parlato anche su altri media

Anche da noi è necessario un coordinamento maggiore tra gli enti che si occupano di sicurezza, Uopsal, Inail, Provincia, Azienza Sanitaria e gli Rlst: avremmo risultati migliori «Ho chiesto alla Provincia la disponibilità ad aumentare l’organico sia di Uopsal, sia dell’Ispettorato del lavoro, che sono carenti. (Corriere della Sera)

Un operaio di 39 anni è ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale Santa Chiara, dopo un infortunio sul lavoro accaduto a Trento. (l'Adige)

La vittima aveva 39 anni e subito dopo il dramma era stata trasportata in gravi condizioni all'ospedale Santa Chiara di Trento. (l'Adige)

Trasportato in gravi condizioni all'ospedale Santa Chiara di Trento, per lui non c'è stato nulla da fare. L'incidente è avvenuto verso le 9.45. (TrentoToday)

Tragedia sul lavoro, la vittima è Sander Cerri. E' Sander Cerri la vittima dell'incidente mortale avvenuto in un cantiere edile a Trento. (il Dolomiti)

I sindacati tornano a chiedere a gran voce che sui luoghi di lavoro ci siano più ispezioni, venga fatta più formazione e ci sia maggiore prevenzione. Il tema torna sul tavolo delle discussioni e i sindacati annunciano uan richiesta di confronto urgente con le parti. (TrentoToday)