Eni: Castelli, 'bene contratto di espansione, strumento che funziona'

Abbiamo fatto bene ad introdurlo con il Decreto Crescita nel 2019 ed a rifinanziarlo con l’ultima Legge di Bilancio.
Ad affermarlo in una nota è il viceministro dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli
Garantisce al sistema produttivo importanti opportunità di sviluppo”.
Il contratto di espansione è uno strumento che funziona, questo accordo ne è l’ennesima dimostrazione.
(Adnkronos) – “Sono molto soddisfatta per la sottoscrizione dell’accordo tra Eni e le organizzazioni sindacali che, con l’assunzione di 500 nuove risorse già nel 2021, favorisce il ricambio generazionale e l’introduzione di nuove competenze. (Il Dubbio)
Ne parlano anche altri giornali
Roma, 1 apr. La sottoscrizione del Contratto di Espansione, avvenuta oggi, consentirà di favorire il ricambio generazionale, con l’introduzione di nuove competenze e nuovi mestieri attraverso l’assunzione di 500 risorse umane dal mercato del lavoro già nel 2021. (Metro)
Quest’ultimo è stato raggiunto e fermato all’altezza del distributore Eni. A Mestre arriva il primo distributore ad idrogeno. (Zazoom Blog)
Il contratto di espansione è uno strumento che funziona, questo accordo ne è l'ennesima dimostrazione. Abbiamo fatto bene ad introdurlo con il Decreto Crescita nel 2019 ed a rifinanziarlo con l'ultima Legge di Bilancio. (Zazoom Blog)
(Adnkronos) - Eni e le organizzazioni sindacali di categoria hanno sottoscritto oggi presso il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Contratto di Espansione introdotto nel 2019 dal decreto Crescita e prorogato con la Legge di Bilancio 2021. (La Sicilia)
(Adnkronos) – Eni e le organizzazioni sindacali di categoria hanno sottoscritto oggi presso il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Contratto di Espansione introdotto nel 2019 dal decreto Crescita e prorogato con la Legge di Bilancio 2021. (SardiniaPost)
La sottoscrizione del Contratto di Espansione, avvenuta oggi, consentirà di favorire il ricambio generazionale, con l’introduzione di nuove competenze e nuovi mestieri attraverso l’assunzione di 500 risorse umane dal mercato del lavoro già nel 2021. (SassariNotizie.com)